Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Aprilia. Acqualatina e Multiservizi. Calogero Santangelo: «Ci sono in effetti dei problemi. Ma ci sono anche tante speculazioni politiche...»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Calogero Santangelo, Sindaco di Aprilia. Ci sono tanti temi caldi. Per esempio la Multiservizi. I lavoratori hanno appena ricevuto uno stipendio ma sono preoccupati per il futuro. Cosa potrà accadere? «La Multiservizi è un'azienda municipalizzata che opera nel settore dei servizi. È nata tre anni fa ed è cresciuta in modo molto veloce. Il problema è quello di assicurare lo stipendio. Noi abbiamo la volontà di portare avanti questa azienda, ristrutturandola, se è necessario, superando questo momento difficile. Ci sono tutti i presupposti». La vicenda ha portato a qualche frizione con Forza Italia... «Nessuna frizione. Sono i problemi finanziari e di gestione di una società nata e cresciuta troppo in fretta che ci hanno convinto ad una gestione manageriale e più efficiente. Per questo abbiamo revocato l'incarico. Un passaggio tecnico, non politico». Da un tema caldo ad uno bollente: Acqualatina. Sono 5000 i ricorsi presentati. La posizione del Comune? «Come è noto la gestione dell'acqua viene gestita dall'ATO e dalla società gestore. Aprilia è molto ricca d'acqua e i cittadini ne avevano usufruito molto visto che i costi non sono mai stati alti. Nel passaggio alla nuova situazione non si è tenuto conto di questa particolarità. Adeguare le nuove tariffe significava cioè raddoppiare le bollette. Non solo. Le letture dei contatori fatte nel 2004 e nel 2005 che dovevano esprimere il consumo di quell'anno sono state, a volte, sbagliate. Qualche dato del 2004 è stato ottenuto assumendo per media il consumo del 2002 e del 2003. Quindi, tariffe più alte, consumo più alto ed ecco che si è arrivati alla situazione che conosciamo. Noi come Amministrazione siamo vicini ai cittadini. Con Acqualatina stiamo individuando questi errori. La società è disposta a correggerle. Saranno rifatte tutte le letture. Naturalmente non ci prestiamo alle speculazioni che stanno dando al tutto un significato politico. Questa è la nostra preoccupazione».

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice