Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Destra in difficoltà, ma la sinistra tace. Luigi Angello: «Cirilli? È un ingrato. E su di me ha detto soltanto velenose inesattezze...»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Luigi Angello, segretario comunale di Alleanza Nazionale. La crisi, che dire? «È chiusa da un pezzo. Tutto è stato chiarito. I nomi, dice Forza Italia, sono già stati detti e confermati. Magari c'è un problema di assetto. Ma è un problema di Forza Italia. C'è da dire che questa verifica doveva durare di meno. Una, due settimane. Non quattro mesi. Altrimenti la gente, giustamente, comincia a mugugnare». E veniamo ai problemi interni ad An. Cominciamo dal caso Spolon... «Ha ritenuto di dover rassegnare le dimissioni. Io personalmente credo che sia una risorsa e investiremo le nostre energie per recuperarlo. Noi dobbiamo dare l'idea di unità, di forza, di coesione». Lei ha seguito il botta e risposta tra Bianchi e Guercio, anche su ParvapoliS... «Non c'erano intenzioni di polemiche. Sono essenziali entrambi». Mochi e Cirilli... «Lasciatemi fare una premessa. Quando nascono problemi di questo genere sale il nervosismo. Un anno fa mi è stato dato l'incarico fiduciario che ricopro da Mochi. Ma ci sono rimasto male quando Cirilli è andato a Roma dicendo che questo partito è in mano a un ex democristiano che, quando si è presentato alle elezioni, ha preso 60 voti. Ora, è vero che sono un ex democristiano ma ho aderito sin da subito al progetto politico di An. Un partito di cui ho condiviso valori, principi, moralità. Non ho preso 27000 voti come lui ma nemmeno 60. Io all'epoca fui eletto con 1282 voti. Chiarito questo. Oggi non ci sono implicazioni negative. Lavorano entrambi per il partito e sono sicuro che lo strappo si ricucirà». Ma in federazione qualcuno aggiunge: «È un ingrato, quei 27000 voti glieli abbiamo portato anche noi. E i malumori non si dovevano far conoscere alla stampa. I panni sporchi si lavano in famiglia. Dovevamo discuterne qui».

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice