Parvapolis >> Politica
Latina. Per una storia condivisa. Giuseppe Ciarrapico: «Una vera pacificazione nazionale? Occorrerà aspettare ancora diversi anni»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Giuseppe Ciarrapico, editore, ieri al Palacultura
per parlare di Resistenza e pacificazione.
Lei ha ricordato "I giorni dell'odio", un libro forse un po' prematuro rispetto
all'attualità editoriale in cui vide la luce...
«È Pansa stesso che dice che l'esempio è l'irresistibile forza della verità. Quindi noi
abbiamo dato un esempio. Un esempio che pare abbia reso». Lei però ricordava
che all'epoca vi furono alcuni problemi con una sentenza che bollò l'iniziativa come
apologia del fascismo... «Ma poi fu annullata dalla Corte di Appello di Roma che la definì
ignobile e faziosa». E ci sono voluti tutti questi anni, ne sono passati 60, per tentare
di affermare la verità e per riuscire a dare quello che lei ha chiamato l'onore dei vinti...
«E credo che ce ne vorranno ancora tanti prima di arrivare ad un nodale riconoscimento
di verità storica». Una battuta finale. Lei è un'editore, lei ha quattro giornali locali
alle spalle, il più conosciuto dalle nostre parti è "Latina Oggi", come sta il giornalismo?
«I giornalisti nostri, come li chiamo io, quelli del territorio fanno crescere le vendite.
I grandi giornali hanno tutti una battuta d'arresto». Bisogna dare più importanza
all'informazione locale? «Non c'è dubbio».
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|