Parvapolis >> Economia
Latina. Dalla parte dei pensionati. Fabio Menicacci (Anap): «Non si può fare demagogia sulla terza età. Serve maggiore concretezza»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Fabio Menicacci, segretario nazionale dell'Anap, che
ha organizzato un convegno lo scorso sabato.
Innanzitutto che cos'è l'Anap? «Una delle organizzazioni sindacale di rappresentanza
dei pensionati. Siamo all'interno di Confartigianato. Siamo nati nel 1972 ma ci siamo
organizzati bene negli ultimi anni». Un convegno, dicevamo, sulla terza età. Quali
i punti di criticità? «Ci sono difficoltà ad arrivare a fine mese. Noi siamo
certi che economicamente le pensioni in Italia non possono essere aumentate. Ci vorrebbero
più contributi e quindi un aumento del costo del lavoro. Però siamo certi
che si possa aiutare il pensionato con dei servizi gratuiti. Proprio ieri abbiamo
firmato un protocollo d'intesa con il dipartimento di medicina preventiva dell'Università
di Roma per un test di medicina predittiva per identificare in un nucleo familiare
la predisposizione all'Alzheimer. In caso positivo garantiamo, sempre gratis, assistenza.
Noi rappresentiamo una categoria
che rappresenta l'Italia. Gli artigiani hanno costruito questo Paese sulle cambiali.
Hanno avuto un sistema bancario che non li ha aiutati». L'anziano è un peso o una risorsa?
«Per noi è una risorsa. In tanti campi economici sono fondamentali nella trasmissione d'esperienza.
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|