Parvapolis >> Economia
Latina. Seci in Egitto: il Made in Latina conquista il mercato
Dieci imprese della provincia in Egitto con Seci. Una serie di incontri con oltre 300 imprese arabe e la possibilità di attivare una serie di partnership tra cui i lavori per il terzo terminal dell’aeroporto de Il Cairo. Sono i risultati della missione di Seci in Egitto. In tre giorni si sono concentrate una serie di incontri e contatti. “E’ il risultato – spiega Alfredo Paluzzi – di un lungo lavoro di preparazione che ha occupato i tecnici della Seci per un anno, ma siamo riusciti a mettere in campo la più grande operazione di contatti industriali tra l’Italia e l’Egitto, pensi che l’unica iniziativa paragonabile, è quella messa in campo da operatori olandesi che sono arrivati qui con 3 aziende, noi ne abbiamo portate 10”.
La squadra italiana era formata da: Socomi (Metalmeccanico, Sezze); Bottoni impianti (impiantistica, Latina scalo); Progitec (progettazione, Latina); Isotermica Group (ambiente, Sezze); Eco Project (progettazione, Sezze); Specchio Piuma (vetri, Aprilia); Omnia glass (vetro, Aprilia); Edil Resine (pavimentazione, Cori); Tecnologia interni (metalmeccanica); Ialco (impianti, San Michele).
“Abbiamo ottenuto risultati concreti – spiega Paluzzi – la Socomi è in corsa per un appalto di un milione e mezzo di euro, Isotermica per la realizzazione dell’impiantistica nel terzo terminal dell’aeroporto de IL Cairo, Ialco sta sviluppando una “collaborazione” produttiva con aziende egiziane”. Una missione economica con risultati concreti e certamente non scontati.
Alfredo Paluzzi è soddisfatto: “Abbiamo lavorato in stretta collaborazione con l’Ice e debbo ringraziare il segretario generale dell’istituto Soliman El Wazzar e il presidente Francesco Carpano. Debbo anche ringraziare l’Assindustria, la Federlazio e la Cna le organizzazioni di riferimento delle aziende coinvolte nella missione”.
E la buona riuscita dell’iniziativa è stata confermata dall’articolo pubblicato dal maggiore quotidiano Egiziano, Al Ahram, che ha raccontato i risultati dell’incontro e le prospettive di collaborazione con le aziende egiziane”.
Rita Bittarelli
|