Parvapolis >> Politica
Fondi. Margherita: assemblea programmatica. Loreto Bevilacqua: «Le primarie hanno dimostrato che i cittadini ci vogliono essere e decidere»
Il giorno 25 novembre 2005 si svolgerà presso la sede ARCI in Fondi
l’assemblea programmatica provinciale della Margherita. Tale assemblea è
stata indetta dal coordinatore provinciale Loreto Bevilacqua, che terrà la
relazione introduttiva, sarà presieduta dal presidente provinciale Emilio
Ciarlo e vedrà le conclusioni dell’On. Giorgio Pasetto coordinatore
regionale della Margherita. L’assemblea propedeutica all’assemblea
programmatica regionale che si terrà il 7 dicembre a Roma, è stata
organizzata a Fondi non per una scelta casuale ma per portare un contributo
ed essere vicini agli esponenti della Margherita locale che saranno
impegnati in un difficilissimo confronto elettorale nelle prossime elezioni
in primavera per il rinnovo del consiglio comunale e nella scelta del
sindaco. Come sicuramente saremmo vicini a tutti coloro che si appresteranno
a sostenere il confronto elettorale nei diversi comuni, nella certezza che
riusciremmo a promuovere candidature forti per ottenere un’affermazione
positiva della Margherita e della coalizione di centro-sinistra.
All’assemblea sono stati chiamati a partecipare tutti i quadri dirigenti
della Margherita, gli amministratori locali, alcuni esponenti della società
civile e dell’associazioni che riteniamo vicino ai nostri ideali .Sarà
l’occasione per fare una disamina complessiva sia sugli aspetti
organizzativi del partito,in sede locale, ricordando la sua continua
espansione, come dimostra anche il dato dell’ultime adesioni che sono quasi
quadruplicate, sia per affrontare temi che riguardano il futuro del partito
in generale, impegnati come siamo a definirne le prospettive, nella
costituzione del Partito Democratico. Saranno tracciate le linee
programmatiche del partito, come saranno affrontati argomenti legati al
programma elettorale che ha visto il centro –sinistra vincente nelle passate
elezioni regionali e che riguarderanno temi importanti per la nostra
provincia: infrastrutture , sanità, ambiente ed altri temi come quello di un
riequilibrio dei poteri tra Roma e la nostra provincia, così come le altre
province, rilanciando sicuramente il tema della riforma elettorale
regionale.
Come sarà fatta una riflessione sull’ultimo avvenimento politico, le
primarie, che ha visto una partecipazione straordinaria e del tutto inattesa
di numerosi cittadini, che hanno voluto testimoniare con la loro presenza,
da una parte la voglia di esserci e decidere, dall’altra l’indicazione di
dare un giudizio negativo sull’operato del governo Berlusconi. Noi senza
dubbio dobbiamo raccogliere e riflettere su tali indicazioni e l’assemblea
in programma è il momento giusto.
Mauro Cascio
|