Parvapolis >> Politica
Latina. Corridoio, no grazie. Claudio Moscardelli: «Un'opera costosa, dannosa e inutile. Non ci collega con l'Europa. Ma soltanto con Fiumicino»
La Margherita ribadisce che il corridoio Tirrenico Meridionale non si farà. Come indicato nel programma del Presidente Marrazzo è un’opera inutile perché non ci collega con l’Europa ma solo con Fiumicino. Inoltre è anche un’opera dannosa perché travolge il nostro territorio a danno dell’economia pontina.
Riguardo alla società Arcea, a seguito della procedura di infrazione Europea, dovrà essere smantellata in quanto non può procedere alla realizzazione di infrastrutture occorrendo una procedura di evidenza pubblica.
Le priorità della mobilità provinciale di Latina nel sistema regionale sono altre e sono rappresentate invece da:
Super Pontina e contestuale collegamento Campoverde-Cisterna-Valmontone. Questa opera ci consentirà un migliore collegamento con Roma e l’effettivo collegamento con l’Autostrada del Sole che è l’unica arteria di collegamento con il nord Europa;
In coerenza con la priorità data alle trasversali, oltre al completamento della nuova 156, sono prioritarie il raddoppio della Formia-Cassino nonché la Pedemontana di Formia.
La Fondi-Ceprano per consentire l’aggancio all’Autostrada ed un futuro al Mof di Fondi.
La viabilità su gomma non è però da sola sufficiente ed è nel programma regionale investire sul trasporto ferroviario sfruttando l’opportunità della linea Minturno-Roma come metropolitana di superficie
Queste, come ribadito più volte, le priorità del nuovo governo regionale a fronte di una scelta sbagliata quale era quella del corridoio tirrenico e per cui comunque era stata stanziata come risorsa pubblica la somma di soli 260 milioni di euro, a partire dal lotto Aprilia-Campoverde che non presenta alcun intasamento di traffico rispetto alle problematiche della rete viaria della provincia di Latina. Storace ha perso cinque anni, cambiando idea ogni anno dal raddoppio della Pontina fino alla fallimentare operazione del Corridoio Tirrenico.
Mauro Cascio
|