Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Latina. Uisp, una grande giornata di Sport

L'Uisp - Unione Italiana Sport Per tutti della provincia di Latina ha festeggiato la conclusione del Grande Slam 2005-Trofeo Icar Renault con una giornata dedicata all'atletica e a tutte le discipline che si svolgono sotto l'egida dell'Ente. La giornata si è aperta con dieci squadre che si sono dati battaglia sul tartan della pista del Campo di Atletica Leggera, in via Botticelli a Latina, per la seconda edizione della Maxistaffetta 10x1200. Il team migliore, al termine delle dieci frazioni - ognuna delle quali ha percorso tre giri di pista - è stato per il secondo anno consecutivo il Gruppo Podistico Avis Priverno, che ha concluso i 12 chilometri complessivi in poco più di 41 minuti. Ottime prove anche per l'Atletica Cisterna, l'Art Podistica Terracina e la Podistica Aprilia.L'intero ricavato delle iscrizioni alla Maxistaffetta Uisp è stato versato alla Lega Italiana per la Lotta ai Tumori. «L'abbinamento fra sport e solidarietà - spiega Tommaso Dorati, direttore dell'Uisp di Latina - è una costante della nostra attività di promozione e diffusione della pratica sportiva, ed anche in questa occasione abbiamo voluto rimarcarlo in maniera concreta». Il G.P. Avis Priverno si è anche aggiudicato il Trofeo Icar Renault - anche in questo caso bissando il successo del 2004 - al termine della quindicesima edizione del Grande Slam, il circuito di gare podistiche organizzato dall'Uisp in collaborazione con Mapei, IperSidis, Sport '85 e con i fornitori ufficiali Polase Sport ed Acqua San Benedetto. Nelle dodici tappe, iniziate ad aprile con il Vivicittà e concluse il 4 dicembre con la Maratona di Latina, il sodalizio privernate ha battuto d'un soffio, per numero di presenze-gara, l'Atletica Latina.«Anche quest'anno - interviene Domenico Lattanzi, responsabile della Lega Atletica Uisp provinciale - il Grande Slam-Trofeo Icar Renault ha fatto registrare un incremento della partecipazione rispetto all'edizione precedente. Quasi 4 mila e 400 iscritti nel complesso, con oltre 4 mila classificati nel totale delle tappe. Numeri che rappresentano oltre il 70 per cento delle gare podistiche pontine, e che quindi fanno dell'Uisp l'ente di riferimento per la corsa su strada in provincia». Il Grande Slam 2005 ha premiato, come tradizione, anche i "fedelissimi", ovvero coloro che hanno preso parte almeno a sei delle dodici gare inserite nel circuito, ed i migliori di ogni categoria amatoriale. Fra loro alcune conferme rispetto alla stagione precedente, e diverse novità. Tra queste, il trionfo dell'algerino Tayeb Filali, portacolori del Centro Fitness Montello di Sergio Zonzin, nella categoria M20. Filali ha preceduto Alessio Baratta (Atletica Eea Circeo) e Antonio Iacobelli (Atletica Cisterna). Fra gli M30 succcesso per Fabio Diliberto, compagno di squadra di Iacobelli, davanti a Ludovico Visca del G.P. Avis Priverno. Novità anche nella M35 dove Giuseppe Rappa della Podistica Aprilia, affermatosi lo scorso anno nella categoria precedente, si è dovuto accontentare del terzo gradino del podio, preceduto dal vincitore Fabio Di Lenola (Atletica Latina) e da Massimiliano Giorgetta in rappresentanza dell'Atletica Setina. Fra gli M40 rimane al vertice il G.P. Avis Priverno, ma rispetto al 2004 cambia il primatista: allora fu Antonio Coia, che ha passato il testimone a Carlo Sciscione, il quale ha preceduto il compagno di team Giulio Masocco ed il setino Augusto La Penna. Altra new entry nella M45: vittoria per Lucio Parisi su Luciano De Angelis (Podistica Sabaudia) che migliora il quarto posto dell'edizione precedente; terza piazza per un altro privernate, Giuseppe Ferrari. E dopo tante novità, ecco la prima conferma: Domenico Rinaldi dell'Atletica Latina ha bissato il successo di dodici mesi fa fra gli M50. Sono gli stessi di allora anche i suoi vicini di podio, che però si sono scambiati i gradini: Giuseppe Volpe, altro portacolori del team del capoluogo, scende dal secondo al terzo posto, mentre sale alla piazza d'onore Nando Iacobelli (Atletica Cisterna). Scalano di un posto il primo ed il secondo del 2004 nella categoria M55: Mario Tacconi (Atletica Cisterna) e Pasquale Auciello, protagonisti comunque di un'ottima stagione, si sono dovuti arrendere all'eccellente slam di Franco Raso (Atletica Monticellana).Seconda conferma rispetto all'anno scorso è quella di Carmine Perna: il presidente dell'Atletica Latina si è imposto nella M60 davanti a Carlo Ciccolella ed Ignazio Diliberto, entrambi dell'Atletica Cisterna. Fra gli M65 ha vinto Vittorio Bagnariol (Atletica Hermada), mentre nella M70 si è affermato Giuseppe Schiavo dell'Art Podistica Terracina, davanti al primatista 2004 Teldo Salaro (Atletica Latina) e a Giovanni Giovanetti (G.P. Avis Priverno) che dodici mesi fa fu secondo.Tra le donne, vittoria per Mara Rocco - altra rappresentante dell'Atletica Latina e tedofora d'eccezione per le Olimpiadi di Torino 2006 - fra le F20, imitata da Simona Vicaro (Atletica Setina) nella F30. Successo anche per Annaluisa Menichelli nella F50, che migliora il secondo posto della scorsa edizione, e terza ed ultima conferma rispetto al 2004 - anche questa targata Atletica Latina - che nella F50 ha superato la setina Maria Concetta Filigenzi. Nel corso della cerimonia, ospitata dall'Aula Magna dell'Itis "Galileo Galilei" e a cui è intervenuto il responsabile marketing di Sport '85 Gianclaudio Pistilli - a conferma del forte legame fra l'azienda pontina e l'Uisp -, sono state premiate anche le società che hanno raggiunto due o più lustri di affiliazione continuativa all'Uisp di Latina. Un riconoscimento che mira ad evidenziare il notevole lavoro svolto nel campo della promozione sportiva, nel quadro complessivo dell'Uisp provinciale che vanta più di 150 società affiliate ed oltre 15 mila tesserati, risultando uno dei primi comitati del Coni - considerando tutte le Federazioni e gli Enti di Promozione sportiva - nel rapporto fra abitanti e tesserati. L'atletica è stata ben rappresentata dal G.P.Avis Priverno, dall'Art Podistica Terracina, dall'Associazione Amatori A.N.L.A. e dall'Atletica Latina, che hanno festeggiato il decennale di affiliazione come l'A.S. Dei Principi per l'equitazione, l'Autoclub Lo Scorpione, l'Equituristica La Mariposa, il Motor Club Lazio, l'A.S.D. San Marco per il calcio, l'A.S.D. Stone per i giochi della mente, il Club Stella di calcio a cinque, il Physical Center, il C.R.S.P. Vodice attivo nella ginnastica artistica e nella pallavolo, il Centro Biliardo Sportivo, il Danzarte Centro Movimento ed il Team 4 Lampioni, portabandiera del ciclismo. Quindici gli anni di adesione per il Jonathan Sporting Club di calcio a cinque, lo Zeronovanta Club, attivo nella ginnastica per la terza età, ed il Club Lazio Cisterna. Per aver raggiunto quota venti è stata premiata l'Associazione Domus Mea, mentre la società "decana" è l'A.S.D. Calibbia Club, che festeggia il trentennale di affiliazione nel settore delle arti marziali.

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice