Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Chiuse le iscrizioni al Concorso per la riqualificazione della Marina. Quarantaquattro progetti presentati. A febbraio il vincitore

Quarantaquattro: è questo il totale dei progetti presentati al Concorso per la riqualificazione del territorio costiero di Latina, al termine delle iscrizioni. I 44 progetti - che corrispondono al 50% degli iscritti - saranno valutati dalla giuria entro il 15 febbraio 2006, come previsto dal bando Si tratta di un risultato ottimo, secondo il sindaco on.le Vincenzo Zaccheo, l’assessore all’urbanistica arch. Massimo Rosolini e i componenti della giuria. Un dato percentuale che trova rarissime corrispondenze per analoghe procedure concorsuali nazionali ed internazionali (in genere la discrepanza fra numero di iscritti e conferme è notevolissima) e che rappresenta una ulteriore conferma della bontà della iniziativa intrapresa. I partecipanti al concorso, attraverso una idea di progetto unitario, complessivo, con carattere di programma strategico economico-urbanistico che comprenda un sistema integrato d’interventi, validi anche dal punto di vista della fattibilità gestionale, sono chiamati a suggerire idee progettuali altamente qualificate che permettano di risolvere le principali criticità urbanistiche e ambientali, di valorizzare il carattere del territorio attraverso la cura delle relazioni, la definizione dei collegamenti con il mare, l’entroterra, il sistema urbano policentrico pontino e le relative previsioni di trasformazione dello spazio pubblico e della mobilità, di integrarsi nel sistema ambientale esistente”. L’Amministrazione comunale, attraverso le idee di concorso, intende impostare un’azione concreta e programmare l’azione futura, contribuendo alla creazione di un nuovo sviluppo sostenibile ed integrato del territorio, teso a soddisfare la domanda a tutti i livelli: locale, nazionale, regionale proseguendo il rilancio dell’immagine del territorio a livello internazionale. Ingente il monte-premi che il Comune di Latina,con il contributo finanziario della Regione Lazio, ha messo a disposizione per individuare le migliori idee progettuali capaci di favorire il rilancio economico, urbanistico, culturale turistico, strutturale del territorio costiero: il primo premio ammonta a 80mila euro, il secondo premio a 60mila euro, il terzo a 40mila euro e il quarto a 20mila euro. Per le proposte ritenute meritevoli, fino ad un massimo numero di sei, è previsto un rimborso spese, dell’importo di € 7.000 IVA inclusa. Altamente qualificata la commissione giudicatrice, composta da: Josep Acebillo (Ajuntament de Barcellona), Claudio Damato (Preside Facoltà Architettura – Politecnico di Bari), Rinio Bruttomesso (Direttore Centro Internazionale Città d’Acqua), Carlo Blasi (Docente Università La Sapienza di Roma), Amerigo Restucci (Consiglio Biennale di Venezia), Sergio Polese (Presidente Consiglio nazionale degli Ingegneri, Rappresentante del Consiglio Nazionale degli architetti. Il bando e disciplinare di concorso hanno avuto il parere favorevole del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice