Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Espropri allo Scalo, ancora nessun indennizzo. Enrico Tiero: «Sono vicino al disagio degli agricoltori. Ci stiamo battendo da anni»

“Sono vicino al disagio degli agricoltori di Latina Scalo: sul mancato indennizzo dei terreni ci stiamo battendo da due anni, ma non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire”. L’assessore Provinciale all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Enrico Tiero, prende posizione sul caso e sottolinea, carte alla mano, quanto tempo l’Ente di via Costa abbia speso con la Regione Lazio per la giusta causa degli agricoltori setini. “Tra le più importanti iniziative del Governo Cusani – spiega Tiero – c’è l’accordo quadro sulle procedure e metodologie per la determinazione dell’indennità di espropriazione dei terreni interessati dalle opere di grande viabilità: Corridoio Tirrenico Meridionale, Bretella Cisterna – Valmontone, e il completamento del nuovo tracciato della Strada Statale 156 dei Monti Lepini. C’è di più – aggiunge l’assessore – dopo aver elaborato l’accordo in sede di Tavolo Verde abbiamo subito inoltrato alla Regione Lazio il protocollo d’intesa che prevede indennità di esproprio maggiorate per le aziende agricole interessate dalle opere della viabilità. Un riconoscimento che tenga conto non solo del valore dei terreni ma della produttività delle aziende. Ed ora che gli agricoltori scendono in rivolta per evitare lunghi contenziosi e quindi lungaggini burocratiche, i Ds di Sezze scendono al loro fianco. E finora dov’erano? Che cosa hanno fatto? Perché non hanno affrontato il problema da subito, battendo il chiodo dai compagni della Regione Lazio. La documentazione della Provincia di Latina e i vari solleciti, sono lettera morta sul tavolo della Pisana da marzo 2005, poi ci sono state le elezioni. Adesso mettiamo alla prova le capacità del governatore Marrazzo e vediamo in quanto tempo riesce a risolvere il problema. Ha in mano tutte le carte per poterci riuscire: il Protocollo degli espropri è del tutto similare a quello già avviato a Mestre (Ve) due anni fa. In buona sostanza: noi abbiamo fatto quello che dovevamo, se ci sono inadempienze, sono tutte della Regione. Se i Ds di Sezze intendono intraprendere i percorso già solcato dalla Provincia di Latina va bene, altrimenti la loro posizione è del tutto strumentale. L’Assessore regionale alla Mobilità e Infrastrutture, Bruno Astorre – chiude Tiero - conosce bene il problema e non può negare le nostre sollecitazioni. Se lo vuole veramente, ha tutte le carte in regola per raggiungere un’intesa con il Governo della Pisana ed accorciare i tempi, per il bene di tutti gli agricoltori pontini coinvolti”.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice