Parvapolis >> Politica
Minturno. La scissione, da boutade a realtà? La proposta di una nuova provincia sembrava una provocazione. Ora vogliono un referendum
Sarà indetto un Referendum cittadino per conoscere le intenzioni della popolazione circa la costituzione di una nuova Provincia nel Lazio Meridionale. È l’indicazione emersa ieri sera nella riunione di maggioranza presso il Comune di Minturno, nella convinzione che la nascita di un nuovo Ente locale rappresenti una questione importante a vari livelli, politico, sociale, economico e culturale, sulla quale sia opportuno il coinvolgimento della gente.
"L’iter per la creazione della circoscrizione di Cassino-Formia-Sora – spiega il Sindaco Giuseppe Sardelli – è stato avviato da tempo. Una deliberazione in merito del Consiglio Comunale di Minturno non rappresenterebbe più, in effetti, un atto indifferibile e propedeutico al varo della procedura amministrativa, prevista dalla Costituzione". "Mi preme segnalare – aggiunge il primo cittadino – che nessuna delle forze politiche di maggioranza, impegnate nelle Elezioni comunali della primavera 2005, si era espressa sull’argomento. Tale tema non era stato inserito nel programma amministrativo della coalizione di governo. È chiaro, quindi, che i Consiglieri comunali di maggioranza non abbiano ricevuto sulla questione uno specifico mandato popolare".
Da qui la scelta dell’Amministrazione Sardelli di adottare i provvedimenti necessari all’indizione di una Consultazione referendaria sull’ipotesi di una nuova Provincia nel Basso Lazio, nel rispetto delle Leggi, dei Regolamenti dello Stato e dello Statuto municipale. "In questa fase – conclude il Sindaco di Minturno – appare utile dar vita ad un momento di confronto e di dibattito sereno, costruttivo ed approfondito, in grado di coinvolgere i cittadini, le associazioni, le categorie produttive, gli ordini professionali in una scelta che riguarda il loro futuro e le prospettive di sviluppo del nostro territorio".
Mauro Cascio
|