Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Turismo, corsi finanziati dalla Regione Lazio. Barbara Casillo: «Strumenti efficaci per garantire la competitività nel mercato»

Ai microfoni di ParvapoliS con Barbara Casillo direttore dell'Unai, l'Unione Nazionale Alberghi Italiani in Confindustria Latina, che organizza - con l'Ansi, Associazione Nazionale Scuola Italiana e Sviluppo - i corsi finanziati dalla Regione Lazio e dedicati al settore turismo, dai temi "Il nuovo concierge" e "Il responsabile del sistema di gestione ambientale alberghiera". In cosa consistono questi corsi? «Sono nati dalla volontà di dare immediatamente strumenti efficaci alle nostre aziende per controbilanciare il problema di competitività che le dinamiche mondiali sul mercato del turismo stanno generando in questi anni. Abbiamo scelto queste due figure perché le riteniamo di immediato impatto per lo sviluppo delle aziende: il nuovo concierge, quindi segretario di ricevimento e cassa, cui vogliamo offrire un modello formativo che dia nuovi stimoli per lavorare al meglio, in quanto questa è proprio la figura chiave del rapporto con il cliente. Per quanto concerne la seconda figura, quindi la gestione ambientale, vogliamo parlare dell'attenzione massima al settore ambiente e - in prospettiva - guardando alla certificazione ambientale, dando in ogni caso la capacità di gestire e di usare, anche come strumento di marketing, il rispetto e l'attenzione all'ambiente. Questo è infatti un tema che ben sappiamo essere letto - in mercati importanti per noi come quello nordeuropeo e anglosassone - nei nostri confronti con altissima attenzione come strumento ed elemento di qualità dell'offerta». Quando partono questi corsi, che si rivolgono ad imprenditori e al personale inquadrato in azienda, e la cui partecipazione è completamente gratuita? «Rispettivamente all'inizio e alla fine di febbraio. I tempi per operare sono stati progettati nel pieno rispetto delle esigenze dell'azienda. È prevista anche una parte di formazione a distanza (fad) proprio per contenere l'impegno effettivo in spostamenti, assenza dall'azienda, che la formazione a volte richiede, e quindi favorire al massimo la partecipazione e dare anche nuovi stimoli a chi risponde a questa nuova opportunità». Per informazioni sui corsi ci si può rivolgere all'Unai, viale Pasteur n°10, 00144 Roma (tel. 065924274; e-mail: info@unainet.it).

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice