Parvapolis >> Sport
Latina. Pallanuoto. Al via domani il campionato A2. Damiani: «Squadra rinforzata con ottimi professionisti. Obiettivo è l'A1»
Inizierà domani, sabato 14, l'avventura agonistica 2005/2006 della Latina Pallanuoto in serie A2 con l'obiettivo, per questo campionato, di conquistare i "quartieri alti" della classifica. La squadra sarà guidata dal neo allenatore della prima squadra Massimo Giordani, appena "uscito dalla vasca" in cui ha disputato da giocatore la scorsa stagione.
Un obiettivo, quello del cammino verso l'A1 che, come sottolineato dal presidente, Francesco Damiani nel corso della presentazione tenutasi ieri in Comune, è stato programmato con molto anticipo quest'anno, rispetto alla scorsa stagione: «Abbiamo così potuto cogliere dal mercato ciò che volevamo e con grande soddisfazione abbiamo constatato che siamo stati contattati da diversi giocatori di alto livello che avrebbero voluto giocare nella nostra squadra. La disponibilità dei giocatori è stata piena fin dal mese di settembre, ed abbiamo così potuto portare avanti un serio lavoro di allenamento in questi ultimi tre mesi».
Di rango elevato i nuovi arrivi nella rosa: Valerio Spezio, cenro boa dal Civitavecchia; Angelo Mazzi, attaccante, dalla RN Salerno; David Burburan, attaccante croato dal Primorje; Fabrizio Scopece, portiere, dal RN Napoli; Simone Nicche, centro boa, dal RN Salerno; Claudio Di Martino, attaccante, dal RN Napoli. Confermato per il resto il già ottimo impianto della squadra della scorsa stagione che, nei primissimi impegni di questo precampionato, ha già conquistato il secondo posto nel torneo "Civitavecchia", disputato il 4 e 5 novembre scorsi.
Grande attenzione viene posta anche al settore giovanile, che sarà curato dall'ex tecnico della prima squadra, Silvano Spagnoli. Il neo allenatore delle giovanili ha evidenziato nel corso della presentazione, di aver assunto «una decisione sofferta», necessaria però in quanto vi era il rischio «di una spaccatura tra la prima squadra e le giovanili». Il presidente Damiani conferma la scelta: «Una squadra forte non potrà mai esistere se non ha un buon vivaio». Ecco quindi le iniziative tese all'ulteriore sviluppo della squadra, come la campagna della Latina Pallanuoto all'interno delle scuole elementari e medie, per far avvicinare i ragazzi ad uno sport pulito e sicuro: «I ragazzi troveranno un posto in cui praticare un sano agonismo - ha concluso Damiani - e noi potremo trovare nuovi talenti».
Diverse altre iniziative sono sul campo: la già nota collaborazione con la Banca Nazionale del Lavoro in favore di Telethon; la raccolta fondi per la ricerca sull'oncoematologia pediatrica (la leucemia infantile), in quanto l'ospedale di Latina non è ancora sufficientemente attrezzato in questo settore; il "Settebello News", un house-organ quindicinale che parlerà di pallanuoto e della società, presentandone i risultati e dando risalto agli sponsor; gli accordi con le televisioni locali per la trasmissione delle partite.
La presentazione è stata però anche l'occasione per parlare di piscina, dato che la Latina Pallanuoto deve ancora giocare "in trasferta" ad Anzio le sue partite "in casa". L'impegno da parte del Comune di Latina, confermato sia da Rosario Cecere, presidente della commissione consiliare Socialità del Comune di Latina (che ha confermato che è in questi giorni in aggiudicazione l'appalto per la costruzione e la gestione di una piscina da 33 metri per consentire alla squadra di avere un "campo" casalingo), sia dallo stesso Sindaco di Latina, on. Vincenzo Zaccheo: «Mi sento moralmente impegnato a risolvere presto la vicenda relativa alla realizzazione della piscina, in quanto lo sport è in assoluto uno dei valori più importanti per i giovani di Latina e l'attività della Latina Pallanuoto è meritevole in quanto coniuga anche cultura e solidarietà».
Andrea Apruzzese
|