Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Scuole. Il Sani ricevuto da Zaccheo: «No all'accorpamento con Marconi». Delibere già pronte di Ministero e Regione Lazio

Fibrillazione negli istituti superiori di Latina. Ieri mattina il sindaco Vincenzo Zaccheo ha incontrato una delegazione di studenti e docenti dell’istituto “Sani” di Latina che lo hanno sollecitato a rendersi promotore di iniziative finalizzate alla salvaguardia della specificità dell’istituto per geometri. In particolare sono state rappresentate al primo cittadino le preoccupazioni legate alla “soppressione dell’istituto Sani” e alla sua associazione all’ITIS Marconi di Latina” (decisa con decreto del Direttore Generale del Miur), in considerazione “della specificità di un’offerta formativa che nulla a che vedere con un Itis, al mancato rispetto delle determinazioni degli organi collegiali, alla mortificazione della vocazione della provincia nel settore edile ed infrastrutturale (il Sani è l’unica scuola della provincia che ha attivo il corso di liceo Brocca Costruzioni)”. Il sindaco ha preso atto delle istanze della popolazione scolastica del “Sani” rappresentate dalla delegazione dell’istituto ed ha assunto l’iniziativa di promuovere una conferenza di servizi alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni direttamente interessate (Regione, Provincia, Comune, Csa, Università, Scuola) per individuare soluzioni non traumatiche e comunque in grado di soddisfare le esigenze e le aspettative di tutti. La data del confronto sarà resa nota nei prossimi giorni. Contemporaneamente, a Roma, la Giunta della Regione Lazio guidata da Piero Marrazzo assumeva ieri mattina alcune decisioni relative proprio all'Itis Marconi e al Sani. Nella seduta veniva approvata la delibera presentata dall'Assessore all’Istruzione, Diritto allo Studio e Formazione, Silvia Costa, con la quale si autorizzano interventi di apertura, chiusura e riorganizzazione di scuole che rivestono carattere di assoluta necessità, urgenza e ineludibilità e che saranno operativi a partire dal prossimo anno scolastico e tra questi figura proprio l'accorpamento dei due istituti, in quanto il Sani, si legge nella delibera «ha una popolazione scolastica ben inferiore ai regolamentari 500 alunni». Inoltre, la sezione staccata di Sabaudia dell'Itis Marconi verrà costituita in Istituzione scolastica autonoma, vista la costante crescita degli studenti che la frequentano. Ultima decisione adottata, quella relativa al Comune di Santi Cosma e Damiano, in cui verrà costituita una sezione distaccata del Liceo Scientifico Statale "Leon Battista Alberti" di Minturno.

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice