Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Commissione trasparenza. Nando Cappelletti risponde a Giuseppe Pannone: «Non ha fatto riferimento alla cosa più importante»

Egregio Direttore aprendo come faccio tutti i giorni il vostro sito, ho trovato nella pagina di oggi 19 gennaio un pezzo a firma di Maurizio Camerata dal titolo Latina, Commissione Trasparenza. La Fiamma chiede a Visari: "Quanto guadagna un consigliere?". Pannone: "Basta recarsi in Comune" Non voglio abusare della sua cortesia, ma capirà che una risposta si rende necessaria da parte nostra (Movimento Sociale Fiamma Tricolore) e mia (....a proposito di trasparenza).
Visto che il novello consigliere comunale e fresco componente della commissione trasparenza Giuseppe Pannone , che di professione fa l'avvocato cita una famosa gag televisiva, me ne viene in mente un'altra sempre di Totò: " ...ma mi faccia il piacere" e....parli con il mio avvocato. Come dire, in tempi in cui tutti tacciono, anche i furbetti di quartiere, ben venga una risposta ad una nostra lettera, non volantino, caro avvocato. Per la verità ci saremmo aspettati che rispondesse più che a noi, alla città, il diretto interessato: il presidente della commissione trasparenza Mauro Visari. Veda avvocato, so benissimo che gli atti sono pubblici e quindi visibili da ogni cittadino, proprio per questo mi chiedo dal tempo della sua istituzione l'utilità della commissione stessa. Non sarà per caso che in questa maniera si accontentato tutte le forze politiche in modo decisamente trasversale, con qualche gettone di presenza in più? Troppo malizioso avvocato? Per tornare alla nostra lettera aperta, lei non fa riferimento alla richiesta più importante da noi fatta al presidente Visari , ovvero che faccia in modo che venga pubblicato un estratto sintetico ma significativo del bilancio consuntivo 2005 del Comune di Latina, o anche per questo i cittadini devono venire in Comune per prenderne visione? Si prepari il presidente a dare conto ai "cittadini contribuenti" se ci saranno motivi ostativi che impediranno la pubblicizazione.. Per ultimo le ricordo che le istituzioni le fanno sempre loro: "i cittadini contribuenti", democraticamente, con le scelte politiche. A loro vanno date le risposte, magari anche attraverso qualche conferenza stampa per sancire ufficialmente ed istituzionalmente il proprio ruolo, il proprio mandato.

Nando Cappelletti


PocketPC visualization by Panservice