Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Roma. Alla ricerca dell'uomo, incontro con Marramao. Domenico Cambareri: «Per una ricerca della comprensione e della conoscenza». Presenti Marino Freschi e Angelo Bolaffi. ParvapoliS media partner

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Domenico Cambareri, filosofo, che il 27 introdurrà l'incontro, organizzato dall'Associazione per l'Amicizia Italo-germanica del presidente Gino Ragno, dal titolo «Alla ricerca dell'uomo e della Polis: Cultura, economia, politica tra ideologie e mondializzazioni», in occasione delle ultime due opere del filosofo Giacomo Marramao, preside della Facoltà di Filosofia di Roma Tre, «Passaggio a Occidente» e «Potere e Secolarizzazione» (Bollati Boringhieri). Perché questo incontro? «I motivi sono molteplici. E si riallacciano alle ricerche tematiche di Marramao in riferimento alla secolarizzazione. Una ricerca sui confronti che avvengono a livello planetario tra est ed ovest del mondo». Dinamiche, non teorie? «Si parla di tutto, ma fondamentalmente di fatti, di ciò che è avvenuto, di ciò che accade e di ciò che accadrà. Nella speranza che ci attenda il miglior senso possibile. E Marramao è uno dei marxisti più brillanti che abbiamo in Italia. Tutte le scienze sociali, antropologia, etnologia, vengono ad essere riassunte e teorizzate dalla filosofia. Solo così arriviamo ad una ricerca della comprensione e della conoscenza, sganciata dai salotti alla moda, e dagli scrittori di grido che vanno per la maggiore, senza avere alcune base o preparazione». Al Circolo Canottieri "Tevere-Remo", Lungotevere in Augusta 28, a Roma, il 27 gennaio alle 17.45. Saranno presenti anche Marino Freschi dell'Università Roma Tre e Angelo Bolaffi, de La Sapienza. ParvapoliS media partner.

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice