Parvapolis >> Economia
Latina. Emergenza Casa. Claudio Lecce: «Qui stiamo parlando di un bene a carattere sociale. La politica, quindi, è chiamata ad intervenire»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Claudio Lecce, presidente dell'Ater Latina. Emergenza casa: quanto è grave il problema?
«Lei calcoli che la differenza - nel prezzo di acquisto di una casa - tra l'edilizia convenzionata (o di cooperativa) ed il mercato del privato è di circa il 40%. La casa è un bene di carattere sociale, la politica deve intervenire. Il 30% dei nostri concittadini - in una provincia di quasi 500mila abitanti in cui la media degli abitanti per comune è di 30mila - non è proprietario e ha difficoltà a fare fronte ai fitti. Fino ad alcuni anni, molti dei costi di affitto erano concordati, mediati da Enti, che poi però hanno proceduto alla cartolarizzazione, vendendo quindi a privati. Sul fronte dell'edilizia, i finanziamenti ci sarebbero, ma non si risponde con iniziative di carattere politico-amministrativo, e vanno perduti. Allungando i tempi, inoltre, si riduce lo stesso potere di acquisto del finanziamento. All'Ater giacciono 1.000/1.200 richieste di case che - in queste condizioni - non potremo soddisfare».
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|