Parvapolis >> Economia
Latina. Emergenza Casa. Luigi Di Fazio: «Ad essere penalizzate sono le famiglie di reddito medio. Non è più un disagio esclusivo dei poveri»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Luigi Di Fazio, presidente di Federabitazioni Lazio di Confcooperative. Un incontro con la stampa per denunciare il grave stato di crisi del settore dell'edilizia convenzionata e di cooperativa, a discapito delle famiglie con reddito medio che non riescono a sostenere i costi di affitto (che incidono al 30% su uno stipendio medio mensile di €1.100) né di acquisto di un'abitazione sul normale mercato, ormai giunto a prezzi "stellari" (3.000/3.400 €/mq).
Cosa proponete?
«Il disagio abitativo in atto è molto forte: i prezzi sono aumentati sia sul fronte della locazione, sia su quello dell'acquisto, in misura ben superiore al tasso d'inflazione, rendendo impossibile avere una casa per le famiglie di reddito medio o medio-basso. L'emergenza abitativa è quindi divenuto un problema pressante per molte categorie, come gli anziani, i giovani, i lavoratori in mobilità, le coppie di fatto. E il fenomeno potrebbe ulteriormente acuirsi, coinvolgendo un numero sempre maggiore di famiglie, se non ci saranno politiche strategiche dall'alto. La casa è un bene sociale da soddisfare e questo problema deve essere nell'agenda politica del nostro Paese. I finanziamenti in favore dell'edilizia convenzionata e di cooperativa ci sarebbero, ma non possono essere utilizzati per diversi motivi, il primo è che da parte del Comune di Latina (ma non solo di Latina, in quanto nella provincia il problema riguarda molti territori) si continua con una politica di atti non concludenti: le aree edificabili non vengono messe a disposizione. Il Comune di Latina qualcosa fece, ad esempio commissionando lo studio del prof. Apocella, che era molto dettagliato, e che diede vita al piano 2001-2011. I lavori sarebbero dovuti iniziare nel 2004, ma è tutto fermo e lo stesso piano è stato cambiato in 2005-2015. L'Assessore ai Lavori Pubblici e Politica della casa della Regione Lazio, Bruno Astorre, ha dichiarato lunedì che ci sono 200 milioni di euro - in finanziaria regionale - per l'edilizia in favore delle fasce deboli: buona parte di questa cifra è destinata a Latina. Non si può perdere un'altra occasione».
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|