Sabato 24/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Fondi. Shoah, se non basta il ricordo. «La cultura del razzismo, antiebraica ed antiistraeliana non passerà». Annunciato un Museo ebraico

Nell’imponente ex Chiesa di S. Domenico, ora Auditorium Comunale, si è svolta ieri la celebrazione della “Giornata della memoria”, organizzata dalla Scuola Media Statale “G. Garibaldi”, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Istruzione Pubblica del Comune di Fondi. Alla manifestazione ha partecipato in qualità di relatrice e testimone del periodo delle leggi razziali, l’arch. Laura Supino, responsabile dei rapporti con l’esterno per ADEI:WIZO e coordinatrice del Museo ebraico di Roma. L’evento è stato organizzato e promosso dalla prof.ssa Franca Puglia e dal prof. Franco De Benedictis, e ha visto la collaborazione dei docenti Bruno D’Adamo e Maria Grazia Di Fazio. Tale evento si colloca nell’ambito di un percorso scolastico in cui gli alunni hanno approfondito la storia e la letteratura relative all’argomento. L’arch. Supino ha presentato una panoramica di come si sia giunti alle leggi razziali e ha testimoniato episodi personali e di altri, suscitando emozioni e riflessioni nei presenti. Il dirigente scolastico Raffaele Palombo si è detto fiero di aver promosso tale iniziativa mirata a far conoscere alle giovani generazioni le atrocità che possono derivare dall’intolleranza e dall’indifferenza nei confronti di qualunque minoranza, effetti dai quali nessuna etnìa può mai dirsi al riparo laddove non vi sia reale democrazia e libertà di espressione. Il presidente del Consiglio d’Istituto sig.a Maria Cristina D’Avia ha evidenziato come tale iniziativa per i contenuti che esprime possa indurre ad una dovuta riflessione ragazzi che dovranno essere i futuri protagonisti della vita sociale, culturale. L’assessore prof. Egidio Turchetta, nel portare il saluto dell’amministrazione comunale ha sottolineato il piacere e l’onore di chiamare e considerare “amica” di Fondi la dott.ssa Laura Supino, insieme all’intera comunità ebraica di Roma che negli ultimi anni ha visitato la città di Fondi e la Giudea, complesso architettonico “unicum" nel suo genere nell'Italia centro-meridionale. “Ringrazio il dirigente della scuola Garibaldi ed il corpo insegnante per l’invito – ha dichiarato Laura Supino - e sono profondamente legata a Fondi che ho conosciuto grazia alle relazioni intraprese da anni con l’Associazione FIDAPA che si è attivata per il recupero alla cittadinanza e la promozione del quartiere della Giudea, un vero gioiello del genere. Ringrazio l’assessore Turchetta ed il Sindaco Luigi Parisella per la sensibilità culturale e sociale mostrata, per l’incarico affidatomi dallo scorso mese di novembre onde organizzare un Museo delle tradizioni ebraiche nella Giudea, il cui allestimento avrà inizio a breve termine. Tengo a ringraziare l’amica Donatella Di Biasio, Segretaria Distrettuale FIDAPA, che ha fortemente voluto questa iniziativa e sono persuasa del suo impegno a promuovere la città di Fondi sotto l’aspetto turistico, culturale e religioso.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice