Parvapolis >> Economia
Latina. Metti le bufale col microchip. Nino Andriolo (Apa): «Un prototipo per l'identificazione elettronica degli animali della provincia»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Nino Andriolo, presidente dell'Apa di Latina, in occasione della presentazione del progetto "Prototipo per l'Identificazione Elettronica bovini, bufalini ed ovocaprini della provincia di Latina".
Quale la situazione della zootecnia in provincia di Latina?
«È molto difficile: dopo il flagello della "blue thong" (la lingua blu) di cinque anni fa, ci hanno chiuso il 40-50% delle stalle piccole e medie che portavano economia e creavano molti posti di lavoro. Ora stiamo cercando di stimolare la ripresa con diversi progetti: la Camera di Commercio ci ha finanziato, in collaborazione con la Provincia di Latina e l'Università di Parma, la sperimentazione della fecondazione artificiale delle bufale, che sta proseguendo da tre anni a questa parte. Il programma è molto vasto, e prevede anche l'installazione di avanzata tecnologia elettronica, come i microchip sulle mungitrici»Ï.
L'Apa è un'organizzazione senza scopi di lucro, presente su tutto il territorio provinciale, che promuove la formazione, l'approfondimento e la diffusione di tecniche di allevamento innovative per garantire la qualità delle produzioni, la salute e il benessere degli animali, la sicurezza alimentare, la tutela dell'ambiente, la redditività delle imprese zootecniche. Effettua numerosi controlli funzionali ufficiali di produttività animale e gestisce la tenuta dei libri genealogici e dei registri anagrafici delle varie specie e razze animali di interesse zootecnico.
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|