Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Incrocio a raso, richiesto un impegno. Mauro Visari (DS): «Ho assistito personalmente all'ennesimo, pericolosissimo, incidente...»

«Alcuni giorni fa ho assistito personalmente all?ennesimo, pericolosissimo incidente sull'?incrocio a raso». Scrive Mauro Visari, consigliere comunale DS: «Alla guida delle auto coinvolte c'?erano persone normali, anche un po' attempate, non certo giovani scapestrati alle prese con una gara clandestina. Solo poche ore dopo ho saputo che una delle persone coinvolte era la preside della Don Milani. Nonostante la serietà dell'?incidente, le persone coinvolte, per fortuna, non hanno riportato danni importanti. Confesso di aver provato una forte indignazione per quanto accaduto, poiché noi denunciamo da anni la pericolosità di quell?'incrocio. Basti pensare che nei primi anni di apertura sono morte otto persone ed i feriti sono stati decine. La situazione è davvero diventata intollerabile, soprattutto per la miriade di bugie raccontate dal Comune nel corso degli anni. Inizialmente si disse che non era tecnicamente possibile fare il sottopasso o il sovrappasso a causa di alcuni errori nella costruzione dell'?istituto per geometri Sani, che sarebbe stato costruito con un errore di alcuni metri rispetto al progetto originario. Questo errore, secondo quanto dichiarato dal Comune, causerebbe la non realizzabilità del sottopasso. Nel tempo noi abbiamo verificato queste dichiarazioni, scoprendo che non esiste agli atti del Comune alcuno studio in grado di confermare o supportare queste dichiarazioni. In sostanza, venne inventata una scusa per giustificare la realizzazione dell'?incrocio a raso, opera che ha un costo pari a meno della metà di un sottopasso. Nonostante tutto, noi pretendemmo l?'esame di soluzioni alternative. Così qualche anno fa il comune propose ben sette diversi tracciati possibili per realizzare l?attraversamento sulla pontina senza fare sottopassi, ma garantendo la sicurezza. Tra le varie opzioni alcune prevedevano diversi tipi di rotatorie. Nonostante tutto questo non è mai stato realizzato niente di concreto, così la gente continua a farsi male. Non siamo più disposti a tollerare lassismo e indolenza da parte dell?Amministrazione. Abbiamo scritto a Giovanbattista Giorni, nuovo presidente dell?'Astral (l'?Ente che si occupa delle strade regionali tra cui la Pontina), per chiedere un intervento immediato, finalizzato da un lato all?individuazione di una soluzione tecnica, dall?'altro alla creazione di un tavolo di confronto col Comune per procedere ai lavori. Analogamente e con le stesse finalità abbiamo presentato una mozione per il Consiglio Comunale finalizzata a chiedere al Sindaco impegni identici. Noi DS del Q4/Q5 ci siamo posti come mediatori per la soluzione di un problema enorme e molto sentito dai residenti. Attendiamo risposte in tempi brevi e provvedimenti concreti».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice