Parvapolis >> Economia
Latina. La responsabilità delle imprese. Fernando Verdolotti: «La Guardia di Finanza non solo vigila e controlla, ma aiuta e consiglia»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Fernando Verdolotti, Comandante della Guardia di Finanza di Latina, al convegno "Il Decreto Legislativo 231/2001. La responsabilità delle imprese: problematiche ed opportunità".
Un'occasione in cui la Guardia di Finanza non solo controlla, ma suggerisce e consiglia.
«Meno male, perché questo è sempre stato il mio pallino, quello di avvicinarmi alle imprese non solo come organo di controllo ma anche come organo che aiuta a crescere l'attività delle imprese, quindi tutti i meccanismi che aiutano le imprese ad essere sempre più moderne ed adeguate ai tempi. Questo decreto è uno degli strumenti che si sta palesando - anche se esiste già da alcuni anni - però è stato utilizzato poco e bisogna incentivare ad utilizzarlo sempre più».
È uno strumento poco usato anche perché - forse - non è ben conosciuto?
«Questo è uno dei problemi che ho riscontrato proprio qui a Latina e sotto questo profilo l'iniziativa di Confindustria è un'ottima iniziativa, che va in senso migliorativo in assoluto del mondo delle imprese. Ma anche in generale (non solo a livello locale) è uno strumento poco utilizzato e in questo convegno sono emerse le problematiche che hanno inciso negativamente sull'utilizzo dello strumento. Il futuro mi sembra però positivo: tutti concordano (le imprese e i responsabili giuridici e amministrativi) che è uno strumento da mettere a disposizione».
Quale il livello di legalità o illegalità delle imprese nella provincia di Latina?
«È una domanda allo stesso tempo difficile, ma anche facile per chi, come noi, Guardia di Finanza, lavora nel versante della fisiologia delle imprese, cioé nei confronti di quelle imprese che creano problemi al sistema. Io potrei facilmente dire "c'è un basso livello di legalità"; non è così, ci sono delle bellissime realtà in questa provincia, di cui spesso si parla poco. Ribadisco: ci sono splendide attività imprenditoriali che andrebbero meglio illustrate all'opinione pubblica. Poi c'è tutto un sottobosco di soggetti economici che vivacchiano e che si arrangiano creando un sacco di problemi alle altre imprese. Noi speriamo di aiutare a fare un po' di pulizia in questo mondo, a vantaggio soprattutto del sistema sano, che è la stragrande maggioranza».
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|