Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Casa della Musica: è fatta? Pannone e Ciarlo (Margherita): «Paradiso sale al Comune e il Sindaco Vincenzo Zaccheo resta folgorato»

La notizia del cambio di rotta di Zaccheo è di quelle che possono far scalpore. Scrivono Giuseppe Pannone ed Emilio Ciarlo, della Margherita: «La volontà espressa dal Sindaco di riconsiderare completamente quello che è stato un atto formale dell’Amministrazione Comunale, cioè il progetto di finanza per la riqualificazione dell’ex Consorzio Agrario, è un segno certo ed indiscutibile della serietà e concretezza dell’iniziativa sociale e politica di chi ha sempre sostenuto che quello spazio dovesse essere destinato a realizzare un’opera importante per lo sviluppo dell’intero territorio pontino. È la vittoria dei Cittadini e del Comitato, prima di tutto, ma è anche la vittoria di quei partiti e di quegli esponenti che hanno da sempre creduto nel progetto, sostenendolo tra la gente e nelle sedi istituzionali. Il centrosinistra, tutto, ha da sempre sostenuto La Casa della Musica, inserendola nel proprio programma di governo della città, formulando le proposte e le mozioni nel Consiglio Comunale e ottenendo l’appoggio concreto da parte della Regione Lazio. Ora ci si aspetta che, dopo l’annuncio, la maggioranza guidata da Zaccheo si comporti coerentemente, prendendo posizione chiara in occasione del prossimo Consiglio Comunale del 22.2, il cui ordine del giorno prevede la discussione di un’apposita mozione presentata dal consigliere Visari. In quella sede il Sindaco si gioca la propria credibilità, perché chi accetta una sfida deve lavorare per raggiungere l’obiettivo, e l’impegno presuppone la revoca della delibera di giunta del 6.12.2005 e la completa rivisitazione dello studio di fattibilità predisposto (frettolosamente e senza un vero criterio) dall’Ufficio Grandi Opere. Occorrerà vigilare sulla coerenza del Sindaco e sulla capacità di sostenere la folgorazione che lo ha centrato in pieno! Tutte le iniziative programmate dal Comitato, dalla raccolta di firme (per la quale già oggi si contano oltre 250 adesioni) al concerto in via don Minzioni, non saranno abbandonate, ma serviranno ancora per sostenere la necessità di un’idea che appartiene al futuro della città. Ora viene la parte più difficile: spiegare ai Cittadini la valenza del progetto e vigilare affinché lo stesso venga realizzato senza snaturarne le fondamenta».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice