Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Tutte le emozioni in un click. Roberto Gabriele ed Aldo Mazzucco: «Abbiamo tenuto a battesimo un club di amici di viaggi e foto»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Roberto Gabriele, fotografo professionista di Latina, appassionato di viaggi, e con Aldo Mazzucco, presidente di una neonata associazione di amanti della fotografia e di viaggi. Il club, che ancora non ha un nome (si stanno raccogliendo le proposte degli appassionati) ha avuto il suo battesimo venerdì 10 presso il Ristorante Wok di Latina, durante una serata (dallo strepitoso successo) di proiezione delle foto e scoperta dei luoghi che Gabriele (insieme ad Aldo) ha visitato nel suo viaggio più recente, in Birmania. Già fissati anche i prossimi appuntamenti, che avranno cadenza quindicinale. Aldo, come è nata l'idea di creare un'associazione di appassionati di viaggi e fotografia? «Tutto è scaturito dal nostro viaggio insieme in Birmania, dal quale siamo tornati talmente carichi di entusiasmo da indurci a creare questa iniziativa, che spero vada a buon fine. Per presentarla, con l'ottimo tocco artistico di Roberto, abbiamo creato questa serata». Roberto, una serata dedicata alla tua Birmania, alle splendide immagini ed emozioni di volti e persone, ancora prima che di paesaggi. Come è nata la passione di unire la tua professione, la fotografia, con i viaggi? «È nata con il tempo, è una di quelle cose che si hanno dentro e che prima o poi devono esplodere con i momenti della vita. Con gli anni si crea una consapevolezza di se stessi, si esce dal proprio guscio e si inizia a viaggiare». L'associazione non ha ancora un nome e voi avete chiesto suggerimenti a tutte le persone che hanno partecipato a questa serata, ma anche a tutti quelli che si collegano al forum sul sito di Roberto. Vogliamo ricordare l'indirizzo? «Il forum è sul mio sito, www.robertogabriele.it. Ci si può iscrivere e da lì si possono scambiare esperienze di viaggi. Quello che Aldo ed io vorremmo fare, è riunire le persone che hanno voglia di viaggiare, in modo che si incontrino e scambino idee, esperienze, opinioni, punti di vista, emozioni, sensazioni vissute durante un viaggio. Anche se poi non si parte: la cosa importante è infatti la crescita umana che c'è al ritorno di un viaggio. Noi ne abbiamo trovata tanta e e vorremmo condividerla, in modo da stimolare gli altri a condividere la loro. Il nostro forum nasce apposta per questo: non siamo solo Aldo ed io a voler raccontare qualcosa, vogliamo che ciascuno si unisca per raccontare e per proporre nuove esperienze». Aldo, l'associazione avrà quindi un nome che scaturirà dalle proposte di tutti? «Questa è la dimostrazione che noi non vogliamo creare qualcosa a nostra esclusiva, bensì uno spazio a disposizione di tutti, a partire proprio dal nome, per trovare il quale metteremo ai voti le proposte più simpatiche. Questo è lo spirito dell'iniziativa: coinvolgere le persone ad avere qualcosa in comune, e questo qualcosa è il viaggio». Roberto, quali saranno le prossime serate? «Sono appuntamenti raccolti con le persone che si sono già iscritte sul forum: il 24 febbraio avremo una serata molto divertente, con uno psicologo che, in base ad un test scientifico, traccerà il profilo del viaggiatore che c'è in ognuno di noi, non solo in linea generale, ma in particolare. Si potrà infatti capire di che tipo di viaggio si ha voglia o bisogno nello specifico momento di vita che stiamo attraversando. Il 10 marzo si terrà poi una serata sul popolo Sahrawi, mentre il 31 marzo l'archeologa Stefania Sofra parlerà dell'Antico Egitto».

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice