Parvapolis >> Politica
San Felice. Domani il Consiglio comunale. Una mozione a sostegno del sistema agricolo
È stato aggiunto un punto all'ordine del giorno del consiglio comunale convocato
per il 21 dicembre che riguarda una mozione a sostegno del sistema agricolo.
Viene recepita in particolare la piattaforma propositiva della Coldiretti per lo
sviluppo e la valorizzazione dell'agricoltura italiana. Un invito è stato rivolto
dalla presidente provinciale della Coldiretti Daniela Santori alle
amministrazioni locali affinché dimostrino una chiara assunzione di responsabilità
nei confronti della piattaforma di otto punti in cui sono riassunte le richieste
fondamentali del sistema agricolo alle istituzioni. L'invito è stato raccolto
dal Sindaco Giuseppe Schiboni che ha voluto subito inserire l'importante
questione tra gli argomenti da trattare durante la prossima assise sostenendo e approvando
la piattaforma della Coldiretti che prevede: per il progetto "Impresa Verde", l'approvazione
della delega per la legge di orientamento e il coinvolgimento della rappresentanza agricola
nella sua stesura definitiva; l'apertura della trattativa sulla modulazione degli aiuti
comunitari; l'avvio della trattativa sulla nuova fiscalità; l'approvazione di un pacchetto
di misure di politiche del lavoro; la definizione di un protocollo d'intesa tra Governo
ed Organizzazioni agricole che fissi le regole fondamentali sul piano produttivo, sanitario
e commerciale per la tutela della sicurezza alimentare in Italia; la definizione e il
finanziamento di un piano pluriennale di promozione dei prodotti tipici; il varo di un
provvedimento di sospensione sine die della produzione e commercializzazione di prodotti
alimentari geneticamente manipolati e la costituzione di una commissione scientifica
che entro un anno prepari un quadro di provvedimenti per la regolamentazione dell'intera
questione; la definizione di un protocollo d'intesa tra organizzazioni agricole e ministeri
competenti per l'incentivazione e lo sviluppo dell'attività di presidio del territorio
e dell'ambiente nell'ambito dell'impresa agricola. Il protocollo dovrà favorire le attività
di reinserimento agro-ambientale nelle aree a rischio per incendi, frane e alluvioni.
Mauro Cascio
|