Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Formia. Pedemontana. Michele Forte (Udc): «La sinistra è rimasta impaludata nelle ideologie. La destra è ormai concreta e operativa...»

Un comunicato stampa del Sindaco di Formia, Bartolomeo, impone di tornare a trattare l’argomento Pedemontana di Formia e gli ultimi sviluppi del suo iter procedurale. Innanzitutto è doveroso da parte di chi rappresenta la cittadinanza nelle Istituzioni informare la l’opinione pubblica, intesa anche come corpo elettorale, del lavoro svolto in funzione del mandato ricevuto. Lo fa, ad abundantiam, lo stesso Bartolomeo; sovente usando le prerogative istituzionali in maniera sostanzialmente impropria (da pubblicazioni cartacee allo stesso sito intrenet comunale). Operazioni di mera propaganda personale a spese dell’intera comunità formiana. Quindi la necessità di un “chiarimento” tra il sen. Forte e l’on. Conte non può essere classificata come una mera rivendicazioni di “meriti”, ma come la necessaria esigenza di puntualizzare davanti ai cittadini il lavoro svolto nell’ambito del ruolo di propria competenza. Il sen. Forte ha evidenziato quanto messo in essere nella sua qualità di membro della Commissione Lavori Pubblici del Senato e di autorevole membro nazionale dell’U.D.C. per sostenere l’iter realizzativo della Pedemontana. In tale contesto ha lamentato un atteggiamento in merito un po’ impulsivo e personalistico dell’on. Conte, membro della Camera dei Deputati, che ha richiamato, se del caso, ad una maggiore collegialità di coalizione. L’on. Conte ha replicato con la dovuta moderazione. Il caso va ritenuto chiuso. In tale contesto il sen. Forte ha ricordato sia l’azione del Consiglio Comunale di Formia, di cui fa parte, che del Presidente della Regione Lazio, Marrazzo, con cui si è tenuto in merito in stretto contatto. Ed ha dato atto con soddisfazione dell’azione sinergica sviluppata da tutti, nel contesto in atto e pur nei limiti di divergenti valutazioni iniziali, nel superiore interesse delle popolazioni del Lazio Meridionale. Risulta pertanto fuori luogo il menzionato comunicato stampa del Sindaco Bartolomeo che, pur nella pacatezza delle conclusioni, in contrasto con una premessa inutilmente polemica, finisce col riprendere, in maniera sostanzialmente inconcludente, la cronistoria dell’annosa questione. Rivendicando, di fatto, per sé e per la sua parte politica, “ meriti” pregressi non concretizzatisi nella realizzazione dell’asso viario per diversità di vedute col centrodestra. Su una cosa si può essere d’accordo. Il centrodestra ed il centrosinistra esprimono ormai due culture completamente diverse in merito alle problematiche delle infrastrutture di cui abbisogna un Paese moderno. Il problema sta rischiando di scivolare dal corretto piano tecnico-economico a quello più insidioso delle ideologie. In tale contesto forze del centrosinistra hanno cercato di portare avanti soluzioni minimalistiche per le caratteristiche stradali delle Pedemontana che nel centrodestra sono state valutate assolutamente inidonee per la risoluzione delle esigenze che avrebbero dovute soddisfare. I fatti sostanzialmente hanno finito col dare ragione a chi ha cercato di ragionare con l’oggettività della tecnica e non con la suggestione delle soggettività ideologiche. In questo senso il centrodestra ha finito con l’avere ragione e parte del centrosinistra ha dovuto, se pur a malincuore, finire col prenderne atto. Ciò può forse spiegare, ma non giustificare, questi melensi ed inconcludenti tentativi del Sindaco Bartolomeo di organizzare artificiose, quasi surreali, tentativi di polemiche. Il sen. Forte si è battuto dall’inizio per una Pedemontana di Formia adeguata alle necessità economiche complessive del territorio. Continuerà a farlo ovunque sarà in grado di portare il suo contributo ed in stretta collaborazione, prescindendo dal colore politico, con chi opera per conseguire lo stesso risultato. Senza rivendicare “meriti” ma informando sempre la cittadinanza del lavoro svolto e dei risultati conseguiti. Ben lieto di trovarsi insieme, ai vari livelli istituzionali, a quanti hanno la capacità di anteporre gli interessi collettivi a modeste esigenze personalistiche. A volte anche fuori tempo e fuori luogo.

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice