Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Udeur, voglia di far centro. Massimo Avallone: «Una scelta sofferta, difficile, ma sono sicuro che la mia scelta politica sarà apprezzata»

Davanti le telecamere di ParvapoliS con Massimo Avallone, candidato per i Popolari dell'Udeur alla Camera dei Deputati nel collegio Lazio 2, che ha presentato la sua candidatura sabato scorso. La sua è stata definita una candidatura forte dai vertici del partito. Lei proviene da Forza Italia, partito per cui è stato eletto consigliere provinciale di Latina. Come è avvenuto il passaggio dal partito azzurro a quello di Mastella e quali i punti forti del suo programma? «Non è stata una scelta dolorosa; io ho militato in Forza Italia e sono consigliere provinciale eletto nelle file di Forza Italia. Non condividevo più quel progetto politico che invece mi aveva visto protagonista negli anni passati; ora credo fortemente nell'impostazione per una politica di centro all'interno di quella che deve essere la futura amministrazione - anche provinciale - di Latina». Tra i temi più pressanti per il territorio figurano le infrastrutture: su quali puntare e come realizzarle? «Prima di tutto bisogna intervenire su questo territorio per collegarlo alle realtà dei grossi centri come Roma e Napoli, e quindi con una rete viaria veloce e sicura. Ma le priorità non sono solo dal punto di vista stradale, bensì anche dell'aeroporto: siamo fortemente impegnati in questo progetto che verificheremo con l'avanzamento dei lavori e porteremo anche una nostra proposta per l'identificazione e realizzazione di questo importante progetto che darà un nuovo volto alla provincia di Latina». Sia a livello nazionale, sia a livello di provincia, alcuni dei temi più "caldi" sono scuola, formazione e lavoro. Quali le proposte? «Per scuola e formazione il nostro progetto politico ha al suo interno temi importanti che li riguardano: deve esserci un rapporto più diretto nella formazione e quindi non più una scuola riservata soltanto ai cinque anni delle superiori, ma un collegamento con una formazione professionale valida che possa portare direttamente le persone che escono dalle scuole professionali nel campo del lavoro per dare aiuto nel settore turistico, agricolo e industirale, quindi con specificità più a diretto contatto con la realtà locale». All'interno dell'Udeur vi è stata qualche piccola "frizione". Ritiene che potranno considerarsi superate quando - nei prossimi giorni - verranno presentate tutte le candidature? «Ritengo che un partito che cresce ha questi momenti. Noi stiamo crescendo velocemente quindi si è verificata una situazione un po' particolare. Ora dobbiamo andare avanti con la campagna elettorale, siamo tutti uniti per ottenere un ottimo risultato e dopo le elezioni vedremo. Io sono impegnato in prima persona come motore del partito e cercherò di dare il massimo apporto affinché i Popolari-Udeur abbiano un ottimo risultato in provincia di Latina che sia poi rapportato a livello nazionale per dare possibilità al centro sinistra di governare questo nostro Paese». «Quella di Avallone è una candidatura molto forte, che ci darà ottimi risultati» ha sottolineato Regino Brachetti, responsabile dei rapporti istituzionali e degli incarichi speciali del partito Popolari-Udeur, capo della segreteria politica del Segretario Nazionale dei Popolari-Udeur, Clemente Mastella, nonché assessore agli Affari Istituzionali della Regione Lazio. Brachetti, presente alla conferenza stampa, ha aggiunto che per il partito il primo obiettivo è il 4,75%, ma che il 5-5,5% sarà il risultato ottimale: «L'Udeur è ben rappresentato nelle province: se tutti saremo ben motivati, potremo ottenere un'ottima affermazione».

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice