Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Ostetricia. Giorgio De Marchis (Democratici di Sinistra): «Bisogna ampliare subito il reparto per gestire al meglio le emergenze...»

L’ampliamento della degenza di ostetricia rappresenta per l’Ospedale Santa Maria Goretti un punto irrinunciabile. Le risorse, strutturali ed umane, non sono più sufficienti a fronteggiare la domanda costantemente in crescita. Scrive Giorgio De Marchis: «Negli ultimi giorni il numero delle degenti presenti nel reparto è stato di 26 pazienti, 22 di ostetricia e 4 di ginecologia. I posti disponibili per la degenza per l’ostetricia sono 12. L’evidente squilibrio tra domanda e offerta comporta un sovraccarico di lavoro per il personale e genera disagi ai pazienti che sono costretti a sopportare sistemazioni inadeguate. Queste situazioni di emergenza si verificano spesso, lo loro frequenza è in costante aumento. Di solito queste emergenze sono fronteggiate utilizzando i 5 letti del reparto limitrofo alla sala parto e richiamando in sevizio il personale infermieristico. Se non vi è disponibilità di infermieri, si verifica il fatto che le pazienti vengano ricoverate in situazioni precarie. Vi è il serio pericolo che, qualora le emergenze si trasformassero in una costante, le pazienti con patologie suscettibili di trasferimento potrebbero essere dirottate verso altre strutture della ASL oppure in strutture private o convenzionate. È necessario attivare quindi tutte le iniziative volte al potenziamento del reparto che, come specialità di emergenza non può essere gestito con le liste di attesa. Il numero dei parti nel nosocomio pontino è arrivato alla cifra record di 1590 per anno, anche questo dato conferma un trend di crescita. In questo senso cogliamo positivamente l’iniziativa del Direttore Generale della ASL Petti, circa il potenziamento dei Consultori familiari. Pensiamo che, come per i Consultori, la Direzione Aziendale della ASL debba porre all’interno dell’agenda di interventi le politiche di sostegno e promozione della maternità, mediante il potenziamento delle risorse logistiche e umane».

Andrea Apruzzese


PocketPC visualization by Panservice