Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Giornalismo e Internet. All'Uptel Apruzzese sale in cattedra: «Le nuove frontiere dell'informazione seguite dal 19% degli italiani»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Andrea Apruzzese di Pierno, caporedattore di ParvapoliS e docente di giornalismo. Hai tenuto una conferenza sul giornalismo in internet alla Uptel, l'Università Popolare per tutte le età di Latina. «Si, mi hanno domandato di tenere questa conferenza (e sono stato ben lieto di accettare l'invito) per approfondire la conoscenza dell'informazione su internet, che è un tema ancora poco conosciuto, nonostante siano ormai anni che il giornalismo è approdato in questa nuova frontiera. I dati emersi dal recente convegno organizzato a Milano dall'agenzia Ansa sono esplicativi in tal senso: secondo le ricerche dell'Isimm presentate in quella occasione, solo il 50% degli italiani ha un computer e solo il 43% degli italiani cerca l'informazione su internet e, di questi, solo il 17% lo fa abitualmente: sono cifre che ci pongono ad una notevole distanza da diversi Paesi sia dell'Europa centrale sia del Nord del continente, molto più avanti di noi». Come si spiega tutto questo? C'è paura o forse poca conoscenza? «Credo che sia una concausa di fattori: sicuramente ad una conoscenza non approfondita delle immense opportunità fornite dal media si aggiunge una forte abitudine all'uso della televisione, emersa anche dalla citata ricerca, secondo cui ben il 91% degli italiani si informa utilizzando questo media». Quale insegnamento hai tratto da questa conferenza che hai tenuto? «Mi ha fatto molto piacere e ringrazio la Uptel (ed in particolare il Presidente, la prof.ssa Marinella Dattaro) per questa opportunità, di poter essere stato utile per approfondire la conoscenza delle nuove frontiere del giornalismo, che studio ed analizzo da diversi anni. Ho avuto una platea molto vasta, composta da diverse tipologie di persone, giovani ma anche più mature, ma sempre giovani nell'animo, con la voglia di conoscere nuovi temi, come l'evoluzione della comunicazione ed i rivolgimenti sociologici derivanti da Internet, che possono portare anche ad un ribaltamento dei ruoli tra operatore e fruitore dell'informazione. Ho potuto notare come molti di loro utilizzassero già internet per l'informazione e seguissero la nostra testata, ParvapoliS, prima in provincia di Latina per nascita e numero di contatti giornalieri ed i cui dati di ascolto sono in costante crescita. Sono stati tutti molto attenti, nel seguire e nel porre domande stimolanti, per comprendere anche i temi legati alle ultime novità, come gli aggregatori di notizie ed i blog, e per conoscere sempre di più un mondo che sta entrando prepotentemente, a grandi passi, nella vita quotidiana di tutti noi».

Claudio Ruggiero

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice