Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Atletica. Giocagin. La Uisp ancora una volta con l'Unicef In totale saranno sessatasette palazzetti dello sport in tutta Italia fino a maggio, si animeranno di bambini, ragazzi e atleti di tutte le età che si esibiranno in coreografie di ginnastica, danze, balli sudamericani e prove dimostrative di arti marziali; un grande evento che ha fatto tappa nella provincia pontina, dopo il 25 febbraio di Fondi, e ieri al Palabianchini di Latina. Lo sport per tutti sposa la solidarietà in maniera concreta: ancora una volta Giocagin, che apre la stagione dei grandi appuntamenti nazionali Uisp, è un evento organizzato a favore dell’Unicef e di Peace Games Uisp e il ricavato dell’evento sarà utilizzato per sostenere iniziative umanitarie a favore dei bambini che vivono in situazioni di disagio in Niger e nel campo profughi di Shu'fat a Gerusalemme. In particolare quest’anno sono stati scelti due progetti per aiutare i bambini in Niger e in Palestina. Il primo è promosso dall’Unicef per la cura di bambini affetti da malnutrizione nel paese africano, il secondo da Peace Games per la costruzione di un asilo nido nel campo profughi palestinese di Shu’fat, a Gerusalemme.
“Giocagin – spiega Natalino Nocera, presidente provinciale Uisp Latina – è un evento che lega sport e solidarietà, attraverso l’ormai storica collaborazione fra la nostra associazione e l’Unicef. In 11 edizioni Giocagin ha raccolto 572.781,58 euro aiutando le numerose campagne promosse dall'Unicef. Nel 1998 è stata acquistata l'attrezzatura per una scuola in Albania, nel 1999 sono stati raccolti 120 milioni devoluti in beneficenza al Bangladesh per riscattare decine di ragazzi dalla schiavitù del lavoro minorile, nel 2000 si sono utilizzati i fondi raccolti utilizzati per comprare kit di medicinali utili per guarire i bambini iracheni. Con il ricavato del 2001 è stato possibile costruire 130 pozzi completi di pompe in Somalia, nel 2002 abbiamo allestito 20 centri nutrizionali in Congo, aiutando quindi circa 7.000 bambini in difficoltà, nel 2004 sono stati raccolti 64.000 euro, devoluti al progetto Unicef per l'istituzione di un dipartimento di recupero "amico dei bambini" a Chisinau in Romania e infine, nel 2005, oltre 60.000 euro per prevenire la trasmissione del virus HIV nel corso del parto e dell'allattamento nel Malati”. Rita Bittarelli |
PocketPC visualization by Panservice |