Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Elezioni, l'esempio si chiama Emilia Romagna. Fulvia Bandoli (Ulivo): «Una regione che può vantare oltre 60 anni di buon governo»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Fulvia Bandoli, capolista con Romano Prodi per l'Ulivo nel collegio Lazio 2 nelle elezioni per la Camera dei Deputati. Quale il suo programma? «È il programma dell'Unione, il programma di Prodi, per un rilancio dello sviluppo di questo Paese, che è a crescita zero, come ci hanno detto gli ultimi dati dell'Istat. Un Paese che attende un rilancio in tutti i settori fondamentali, dall'industria all'agricoltura di qualità e soprattutto alle infrastrutture primarie, la formazione, la scuola, la sanità e lo Stato sociale. Naturalmente ci vogliono anche le risorse: noi abbiamo proposto un programma fiscale più equo: combattere l'evasione ma anche tassare le grandi rendite e reperire quelle risorse che ci serviranno per rilanciare lo sviluppo. In una parola, girare pagina rispetto al declino, ricominciare a pensare ad un'Italia che possa avere fiducia nel suo futuro». Quali le problematiche più urgenti da risolvere nel collegio Lazio 2? «Io sono un po' in prestito, nel senso che vengo dall'Emilia Romagna, da una regione ben governata da sessant'anni e che fa da esempio ad altre regioni. Non posso quindi dire di conoscere approfonditamente la realtà del collegio Lazio 2, anche se lo sto girando da molti giorni e sto imparando a conoscerlo. Mi pare che prima di tutto qui c'è un problema di infrastrutture, di potenziamento della mobilità, di trasporto su ferro, di valorizzazione dell'agricoltura e del turismo di qualità (perché abbiamo piccole città di grande valore). Direi che dovremmo creare qui un sistema virtuoso di sviluppo che dia più occasioni ai giovani, che sono molto penalizzati dal punto di vista dell'occupazione e che ancora girano per l'Italia, soprattutto dal sud (non so se girano anche da qui) verso il nord, ma che hanno poche occasioni di occupazione. Questa mi sembra la tematica di fondo, insieme ad uno Stato sociale che garantisca ai cittadini asili e strutture sanitarie: sarà perché nella mia regione queste cose funzionano, ma ritengo siano fondamentali per dare sicurezza a chiunque voglia pensare al proprio futuro».

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice