Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Formia. L'arrobbafumu. Peppino Mazzotta, il Fazio di "Montalbano": «La televisione mi ha dato molto. Mi vengono a vedere più persone. Però...»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Peppino Mazzotta, qualche giorno fa a Formia per il testo L'arrobbafumu di Francesco Suriano, appuntamento d’eccezione con la stagione del Teatro Bertolt Brecht. Una storia vera... «Lo spettacolo racconta di un fatto storico avvenuto a Palmi, in Calabria, nell’agosto del 1925 sullo sfondo della dittatura fascista. L’ultima domenica di agosto si festeggia a Palmi la festa della Madonna della Lettera e il momento culminante dei festeggiamenti è rappresentata dalla processione della Varia, una grossa costruzione piramidale trasportata a spalla da più di 100 devoti. Il personaggio principale della nostra storia, L’arrubbafumu, che vive ai margini della microsocietà, in una povertà così estrema da poter rubare unicamente il fumo, si trova coinvolta suo malgrado in un grave fatto di cronaca, e dal suo racconto si snocciola tutto il percorso narrativo». Questa storia è raccontata da una donna del popolo... «Sì, la bambina più povera viene messa in cima a questa Varia, e lassù si ha una posizione di privilegio rispetto alla storia, si sa chi ha sparato, chi non ha sparato, cosa è successo». Ed è quasi un monologo, tu fai il carabiniere che legge gli atti... «Sì, questo fu uno degli episodi pretesto per far concludere a Mussolini che c'era un disegno sovversivo a livello nazionale». Tu reciti in calabrese ma avete successo anche al nord... «Sì, il dialetto è comprensibile. Ma il nostro testo questo calabrese se lo è un po' inventato. È pensato per essere compreso». Tu sei un personaggio molto conosciuto, perché interpreti la parte di Fazio nella fiction tv dedicata a Montalbano. Quanto devi al successo televisivo? «Sicuramente viene più gente a vedermi, perché c'è curiosità. Ma i pubblici sono diversi. Questo è teatro d'impegno».

Claudio Ruggiero

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice