Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Atletica. Via Botticelli in gestione alla Fidal. Intervista a Nocera È stata presentata pochi giorni fa in Commissione Sport la bozza di
convenzione fra la Fidal provinciale ed il Comune di Latina, proprietario
del Campo di Atletica Leggera di via Botticelli. La convenzione prevede che
alla Fidal di Latina sia affidata la gestione dell'impianto comunale in via
provvisoria, fino alla definizione della gara d'appalto. Fra le Associazioni
interessate all'utilizzo del Campo di via Botticelli c'è l'Uisp-Unione
Italiana Sport Per tutti - il cui Comitato di Latina è presieduto da
Natalino Nocera -, che in provincia svolge da anni una considerevole
attività nell'atletica leggera, riferita in particolar modo alla corsa su
strada.
Presidente Nocera, con la stipula della convenzione giungerà a conclusione
l?annosa vicenda legata alla gestione del Campo di Atletica di Latina. Siete
soddisfatti?
«Non direi. La convenzione che è stata presentata in Commissione Sport
riporta lacune ed inesattezze, nella sua premessa, e soprattutto non fissa i
confini d'azione indispensabili per garantire la corretta fruizione presente
e futura dell'impianto a tutta la cittadinanza».
Eppure nel testo del documento si afferma che l'Uisp, come gli altri Enti di
Promozione Sportiva, si era detta favorevole ad una gestione da parte della
Fidal di Latina.
«Non è esatto. Si sono tenute due riunioni in merito all'affidamento della
gestione del Campo di Atletica. La prima riunione, convocata il 30 ottobre
2003 e tenutasi il 6 novembre di quell'anno, fu interlocutoria e non si
arrivò ad alcuna determinazione. Nella seconda invece, convocata il 14
giugno 2004 e tenutasi il 17 dello stesso mese, con un successivo
aggiornamento al 22 giugno, Franco Mansutti, da poco eletto nuovo presidente
della Fidal provinciale, lesse un documento in cui dichiarò la Fidal
disponibile ad assumere la gestione. Poiché si era alla vigilia della
stagione estiva, ci fu sollecitato di provvedere a tamponare l'emergenza dei
due mesi successivi. Pertanto ci dicemmo favorevoli all'affidamento della
gestione alla Fidal di Latina, ma solo per i mesi estivi».
Quali sono allora le vostre richieste?
«Innanzitutto è necessario stabilire subito la data della gara d'appalto che
deve avere regole certe e definite sin da ora. Il paradosso infatti è che la
convenzione presentata, nonostante si parli di una soluzione transitoria,
permette in realtà una gestione illimitata nel tempo poiché non prevede
alcuna scadenza se non quella dell'ipotetica gara d'appalto. Ma da nessuna
parte sta scritto quando, o entro quanto tempo, debba essere indetto
l'appalto. Inoltre è indispensabile definire le Norme di accesso alla
struttura, da concordare con la Fidal, l'Uisp e gli altri Enti di Promozione
Sportiva interessati, per garantire l'uso dell'impianto a tutti gli aventi
diritto».
Ma nel periodo che intercorrerà tra oggi e la data in cui verrà affidato
l'appalto del Campo di Atletica non sarebbe utile la convenzione, per
risolvere il problema della gestione transitoria?
«Non c'è alcun bisogno di introdurre una regola alla transitorietà, che non
è un problema di oggi ma va avanti ormai da tre anni. Ora meno che mai
esistono le condizioni per la stipula di una convenzione la quale tutto ha
tranne che natura temporanea. In quel documento il Comune si accolla tutti
gli oneri, mentre chi si candida ad assumere la gestione, e cioè la Fidal,
gode solo di vantaggi e benefici. Va quindi istituito al più presto un
capitolato d'appalto, anche provvisorio, per definire la questione.
L'assessore Di Giorgi già nelle riunioni del 2004 affermò che nel novembre
di quell'anno sarebbe stata indetta la gara d?appalto: anche per questo
fummo concordi nel superare l'emergenza dei mesi estivi, dietro la promessa
di una soluzione definitiva in autunno. Il tempo però è passato, ed è
passato invano. Ora ci ritroviamo con una bozza di convenzione che amplifica
le problematiche già sollevate a suo tempo, e pare uno stratagemma per
favorire un unico soggetto ed uscire dall'imbarazzo di una gara d'appalto
aperta a tutti, in cui ognuno possa far valere le proprie prerogative. Noi
come Uisp abbiamo un patrimonio da difendere, fatto di atleti,
manifestazioni e cultura sportiva, ed abbiamo tutta l'intenzione di
preservarlo».
Quindi l'Uisp di Latina si candida alla gestione del Campo di Atletica?
«Abbiamo le professionalità ed i numeri per gestire da subito il Campo di
Atletica come anche altre strutture sportive del capoluogo. Nel programma
del sindaco Zaccheo si fa esplicito riferimento all'affidamento a società
esterne della gestione delle strutture sportive comunali: è giunto quindi il
momento in cui indire gare d'appalto anche per altri impianti. Per noi
parlano i quindicimila associati, di cui oltre mille nella sola specialità
dell'atletica, i tantissimi dirigenti e tecnici che hanno le competenze
necessarie per garantire una gestione scrupolosa e corretta delle strutture
comunali, permettendo a tutte le società sportive ed alla cittadinanza di
poter fruire al meglio degli impianti».
Rita Bittarelli |
PocketPC visualization by Panservice |