Parvapolis >> Economia
Latina. Marina, il concorso di idee. Vincenzo Zaccheo: «Stiamo riqualificando una zona importante. Demagogico parlare ancora di Terme...»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS con il Sindaco di Latina, Vincenzo Zaccheo, in occasione della premiazione dei vincitori del Concorso Internazionale di idee per la Marina di Latina. Tre progetti sono stati giudicati primi a pari merito dalla giuria internazionale guidata da Josep Acebillo, architetto responsabile dell'ajuntament de Barcelona: con il motto "Latina politeia", il progetto presentato dal gruppo guidato dall'architetto Salvatore Dierna; con il motto "Dunalmira" il progetto presentato dal gruppo guidato dall'architetto Mauro Saito e con il motto "Oltremare" il progetto presentato dal gruppo capitanato dall'architetto Paolo Orsini.
«È un progetto - spiega il sindaco - che dota la nostra città del quattordicesimo borgo, il borgo marinaro. Fino ad oggi quella parte del nostro territorio, la più preziosa, è stata trascurata e degradata: io ho avuto il coraggio, dopo cinquant'anni, di non parlare più di termalismo nel mio programma di governo, perché intendo prima riqualificare quella parte del territorio, anche attraverso i progetti che possono dare soluzioni diverse per rilanciare la marina di Latina, come il porto integrato di Foce Verde, come la riapertura dell'approdo turistico di Rio Martino, che sono i due perni attorno ai quali si muove questo progetto di riqualificazione».
È un progetto che però non riguarda solo il litorale, ma anche l'area di territorio alle sue spalle.
«Sì, 2.500 ettari sono l'area oggetto del concorso, ma questa aggancerà altre parti rilevanti del nostro territorio, penso ai borghi del nord del nostro comune, Montello, Bainsizza, Ferriere, Santa Maria, che attraverso la riqualificazione della Marina ed il progetto del porto, avranno un impulso sotto il profilo turistico e questo sarà il vero volano per la città di Latina».
Recupero e riassetto urbanistico, tenendo conto anche delle risorse ambientali?
«Certamente sì, in questa commissione c'è anche il prof. Blasi, che è un esperto ambientale dell'università di Roma, con il quale, insieme alla commissione che intendo confermare, avvieremo le linee guida per la variante della marina di Latina».
Quale sarà l'integrazione con il Parco Nazionale del Circeo?
«Il progetto di riqualificazione è perfettamente compatibile con la presenza del Parco, tant'è che i progetti entrano proprio all'interno del parco stesso. Un progetto che a me è piaciuto tantissimo, ad esempio, prevede di rendere ciclabile il Lago di Fogliano. L'ambiente può essere vissuto dall'uomo nella compatibilità ambientale, perché il nostro territorio deve essere goduto e fruito nella sostenibilità e nella compatibilità».
Tanti però i problemi ancora sul tappeto, primo tra tutti l'area della ex centrale nucleare di Borgo Sabotino: «Abbiamo iniziato fitte trattative con la Sogin (la Società di Gestione degli impianti nucleari, ndr) - ha detto Zaccheo - che sa bene che il sindaco non farà un passo indietro, perché con la centrale nucleare la città ha subito una grande servitù. L'elemento trainante della riqualificazione è il porto integrato, e la Sogin sa che è una sfida che possiamo affrontare insieme, e la ringrazio per la sua apertura». Altro tema, altro giro: l'eventuale abbattimento di costruzioni da eliminare per la riqualificazione del territorio. Usare o no lo strumento del condono? «Il condono non appartiene alla mia cultura di amministratore, penso più ad un premio di volumetria per l'abbattimento e la ricostruzione». Zaccheo garantisce che i tempi saranno veloci: «Riconfermo tutta la commissione, con la quale porteremo in Consiglio Comunale, prima dell'estate, la variante urbanistica per la marina. Altrimenti, non avrebbe nessun senso fare questi concorsi». Tra pochi mesi, quindi, sapremo come sarà il nuovo litorale di Latina, con idee tratte dai diversi progetti che hanno partecipato al Concorso Internazionale di Idee per la Marina di Latina.
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|