Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Latina. Vivicittà. Vince un algerino Il caldo sole di aprile ha baciato uno dei miglior tempi della mezzamaratona Vivicittà Latina – Trofeo Mapei che ha visto vincere l’algerino, ormai naturalizzato pontino, Tayeb Filali tesserato con la società Fitness Montello di Latina: proprio in occasione della competizione di domenica ha festeggiato un anno di corse in Italia, la sua prima gara tricolore è stata infatti Vivicittà Latina 2005. Allo start si sono presentati in 1131 per questa grande festa dello sport per tutti. Tayeb Filali, classe 1979 corridore professionista, ha registrato il miglior tempo dei 21 chilometri e 97 metri del capoluogo in 1 ore 6 minuti 45 secondi (il suo record personale è stato alla mezzamaratona in Libia nel 2004 di 1 ora 3 minuti 42 secondi), solo 40 secondi più tardi del marocchino Cherkaoui Laalami che ha completato il tracciato l’anno passato in 1 ora, 6 minuti e 5 secondi. Una gara, in un certo senso, senza storia visto che l’unico avversario alle prime battute era lo stesso Cherkaoui che però ha dovuto abbandonare al sesto chilometro per un dolore al piede che aveva operato qualche mese prima. A questo punto Tayeb si è trovato praticamente solo sia lungo il tracciato che all’arrivo, dato che il distacco con il secondo è stato di ben 3 minuti e 39 secondi, ossia Aimad Bouziane dell’Acli Roma che ha fermato il cronometro su 1 ore 10 minuti e 24 secondi; terzo è stato Luca De Domincis dell’Atleca Gonnesa Cagliari in 1 ora 10 minuti 41 secondi; quarto è stato El Fadil Soufyane dell’Ateltica Colleferro in 1 ora 11 minuti e 21 secondi; quinto, nonché primo dei pontini doc, è stato Mario D’Ercole della Latina Runners che ha tagliato il traguardo in 1 ora 12 minuti e 7 secondi, un minuto scarso più tardi rispetto al suo miglior tempo sulla mezza. Per le donne, la competizione è stata molto più combattuta, pochi i secondi di scarto tra prima e seconda, ossia la marocchina Khadiia Laaroussi dell’Arca Atletica Campania, 18 esima assoluta in 1 ora 20 minuti 53 secondi, 33 secondi dopo è arrivata la polacca Ewa Kepa della Sport Roma, 20esima assoluta in 1 ora 21 minuti 26 secondi; terzo posto per l’italiana Francesca Macali dell’Atletica Valmontone, 24esima assoluta in 1 ora 24 minuti 10 secondi.Tanti applausi per i ragazzi, nonni, genitori e professori che hanno invaso il cuore di Latina per la stracittadina di 2 chilometri, una sorta di grande camminata all’insegna dello sport per tutti. Unico premio da vincere, è stato quello dedicato a Michele Policicchio, professore prematuramente scomparso, assegnato alle scuole che si sono presentate con il maggior numero di partecipanti: al primo posto c’è stata la scuola Media Volta, al secondo il Liceo Classico Dante Alighieri, al terzo posto il Primo Circolo di piazza Dante, al quarto la scuola media Cena, al quinto il Liceo Majorana. Tutte scuole del capoluogo pontino. La festa per loro, in attesa dei più veloci della mezza, è continuata con inediti show a cura dei clown e trampolieri che hanno reso più allegro il parco comunale. Ospiti speciali sul palco per la premiazione: c’erano il Vice Prefetto dottor Antonio Reppucci, il presidente Uisp provinciale professor Natalino Nocera, il direttore Tommaso Dorati, l’assessore allo sport del Comune di Latina Giovanni Di Giorgi, il presidente Fidal provinciale Franco Mansutti, il responsabile Mapei Latina dottor Giovanni Volpe. ”La sperimentazione della Mezza Maratona, anche in questa seconda edizione - dice Tommaso Dorati, direttore dell'Uisp di Latina - ha avuto ancora volta successo. Le condizioni climatiche sono state ottime e la gente ha così risposto in massa facendo da cornice sia alla partenza che all’arrivo della manifestazione. Nella buona riuscita del Vivicittà Half Marathon Trofeo Mapei grande merito va all’intero Comitato Organizzatore e alle decine di collaboratori, e all'impegno delle Forze dell'Ordine, che hanno fornito un eccellente ed indispensabile contributo: la Polizia di Stato, i Carabinieri, la Polizia Municipale, la Forestale, la Guardia di Finanza e la Polizia Provinciale sapientemente coordinati dagli uffici predisposti della Questura di Latina insieme al contributo della Protezione Civile e allo staff Uisp. Ovviamente il ringraziamento è esteso agli sponsor che ci sono stati vicini: la Mapei, Ipersidis, Sport '85, Polase Sport e la Concessionaria Icar Renault. Anche la città ha risposto bene, visto che non ci sono state difficoltà nel flusso del traffico”.
Roberta Colazingari |
PocketPC visualization by Panservice |