Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Formia. Sosta per auto, è polemica sulla Spa. L'Udc: «Troppe le anomalie e le inadeguatezze. Bisogna intervenire quanto prima ...»

Recenti avvenimenti stimolano ad una prima valutazione sulla Formia Servizi S.p.A., sulla sua natura, sulla sua gestione, sulle sue prospettive. L’UDC di Formia, in attesa di affrontare il problema nella sua globalità, sottolinea sinteticamente alcuni punti critici, che evidenziano clamorose anomalie ed inadeguatezze. La Formia Servizi S.p.A., nella gestione degli spazi di sosta automobilistica della città, fornisce un servizio di scarsa qualità, a prezzi superiori rispetto ai concorrenti privati. Un esempio clamoroso: per parcheggiare al Piazzale delle Poste su suolo pubblico si paga 1 € all’ora senza nessun tipo di controllo mentre proprio di fronte, basta attraversare la strada, esistono due parcheggi privati, ben sorvegliati e meglio attrezzati, che applicano tariffe di 0,60 centesimi all’ora. L’intervento pubblico si giustifica per ridurre i costi. A Formia avviene clamorosamente il contrario. I dati forniti dalla Formia Servizi S.p.A. ci dicono che sono stati sottoscritti circa 8.000 abbonamenti a fronte di soli 2.500 posti auto disponibili. A servizio peraltro anche dei non abbonati, residenti e visitatori non residenti. Ciò significa che ogni giono più di 6.000 automobilisti formiani, solo tra gli abbonati, si trovano teoricamente “in contravvenzione per divieto di sosta”. Come dire andare al cinema e, dopo aver pagato il biglietto al botteghino, viene impedito di accomodarsi in sala perché non c’è posto. Sappiamo bene che i parcheggi a Formia sono insufficienti e che le risorse pubbliche per costruirne di nuovi sono limitate; ma pensavamo che la partecipazione al capitale della Società mista di soggetti privati servisse appunto a reperire i capitali necessari agli investimenti a cui il Comune, soggetto pubblico, non potesse far fronte. Dobbiamo registrare che non è stato e non è così. Questa Società, nata per gestire i parcheggi, è stata trasformata dal Sindaco in una holding impegnata direttamente i tutti i settori strategici della nostra città. Infatti il Comune sta progressivamente affidando alla Formia Servizi S.p.A. la gestione delle spiagge, dei porti, dei chioschi bar e ristoranti, delle aree verdi, ecc. alimentando una enorme concorrenza sleale nei confronti di tanti piccoli esercenti e imprenditori che vanno avanti tra mille difficoltà e senza aiuti, impegnati soprattutto a sopravvivere nella crisi economica della città. Nonostante tutto ciò, nonostante le tariffe assurde a carico della collettività, e nonostante la TOSAP (tassa per l’occupazione delle aree pubbliche) le sia stata scontata del 90%, il bilancio della Formia Servizi S.p.A, dopo un anno di attività, chiude con un attivo davvero risibile, circa 20 milioni delle vecchie lire! È ormai indispensabile alzare il livello di attenzione dell’opinione pubblica su quanto sta accadendo e mettere in atto tutte le iniziative possibili ed opportune.

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice