Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Elezioni. Enrico Forte: «L'idea di un paese spaccato a metà a noi non piace. Credo che sia un dato del tutto sconfortante»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Enrico Forte, segretario provinciale di Latina dei Democratici di Sinistra, nella lunga notte di attesa dei risultati elettorali. Quale il suo primo commento sul testa a testa tra centro sinistra e centro destra? «Il dato nazionale è ancora abbastanza incerto ed è difficile fare qualsiasi tipo di previsione. Il dato del Senato è legato alle Regioni e sta diventando decisivo il voto della Campania; per la Camera c'è ancora da attendere. Sicuramente il dato che emerge è quello di un Paese esattamente spaccato a metà e non è una cosa confortante». Potrebbero sussistere rischi di ingovernabilità? «Se il centro sinistra, l'Unione, dovesse avere anche un seggio in più, il tentativo che dovrebbe fare - avendo la maggioranza - sarebbe certamente quello di costituire un governo». Passiamo invece ai dati del voto in provincia di Latina, che si conferma di centro destra, dando alla Casa delle Libertà oltre il 62%. «È una provincia che conferma un dato importante per il centro destra; c'è soprattutto il dato dell'aumento dei votanti, che ha premiato in maniera evidente Forza Italia. Un dato che non è frutto di politiche locali, ma dell'azione di Berlusconi che ha comunque interpretato la cultura profonda e gli stili di vita di un pezzo importante di questa società». Passiamo infine ai dati di Latina città: l'Ulivo al 21,74% per quanto riguarda la Camera, mentre al Senato i Democratici di Sinistra sono all'11,78%, e la Margherita è al 7,57%. «Non si possono fare raffronti con il Senato, dato che questa volta è un voto proporzionale, mentre cinque anni fa fu maggioritario. Per quanto riguarda il voto dell'Ulivo, c'è un incremento, anche per quanto riguarda le Regionali di un anno fa: è certamente un risultato importante, anche in considerazione del fatto che questa volta è stato un lavoro sostanzialmente svolto in assenza di preferenze, ed è quindi un risultato politico. L'incremento ottenuto è importante: il dato è superiore alla somma dei voti dei due partiti ed è il segno che questa dell'Ulivo è la prospettiva giusta».

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice