Parvapolis >> Politica
Latina. Elezioni. I Riformatori Liberali: «L'Italia non ha voltato pagina. E per la sinistra è ancora presto per cantare vittoria e parlare di governo»
«Noi Riformatori Liberali prima di fare una valutazione complessiva della situazione politica attendiamo la proclamazione ufficiale dei risultati delle elezioni da parte della Cassazione, come dovrebbero fare tutte le persone per bene visto l’esito incertissimo del voto». Così Marco Taradash, portavoce dei Riformatori Liberali presieduti da Benedetto Della Vedova. «Per intanto prendiamo atto con grande soddisfazione della straordinaria rimonta della Casa delle Libertà e della riaffermazione al suo interno della leadership di Silvio Berlusconi. Non è per noi affatto secondario che il centrodestra abbia ritrovato il consenso della parte produttiva e moderna del paese solo nel momento in cui Berlusconi ha ripreso con forza i temi dell’alternativa al regime dei poteri finanziari sindacali editoriali e giudiziari coalizzati attorno alla “rancorosa macchina da guerra” guidata da Romano Prodi. Anche se venisse confermato il successo di Prodi non c’è dubbio che il progetto dell’Unione e della sinistra comunista di svuotare la Casa delle Libertà e di governare senza una reale opposizione è fallito.
Come Riformatori Liberali abbiamo dato un contributo determinante nel chiarire a una grandissima parte elettorato radicale le conseguenze drammatiche che un successo di Prodi avrebbe comportato per le battaglie antistataliste e anticorporative che hanno sempre contrassegnato l’iniziativa radicale e liberale nel nostro paese. Occorre adesso un forte rilancio delle politiche liberiste e federaliste e la valorizzazione all’interno del centrodestra della vasta area laica che, nonostante le difficoltà e qualche umiliazione, ha dato prova di grande tenuta e intelligenza della realtà».
Mauro Cascio
|