Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Chiamale se vuoi elezioni. Angelo Picano (Udeur): «Speravo di ottenere qualcosina in più. Ma nel complesso è andata molto bene...»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Angelo Picano, alla sua quinta esperienza da parlamentare, neo eletto alla Camera dei Deputati per i Popolari Udeur di Clemente Mastella, all'interno della coalizione di centro sinistra guidata da Romano Prodi. L'Udeur ha ottenuto in chiave nazionale l'1,5%. Siete soddisfatti di questo risultato? «Se guardiamo al risultato precedente, quando eravamo in lista con la Margherita ed eleggemmo sei deputati e se guardiamo al risultato odierno, in cui eleggiamo quattordici deputati e possiamo costituire un gruppo parlamentare alla Camera ed abbiamo una buona presenza al Senato (cosa che non hanno altri partiti, anche se hanno una percentuale più alta della nostra), possiamo ritenerci soddisfatti, anche in considerazione del fatto che rispetto alle europee siamo cresciuti (anche se di poco, dello 0,1%). È un partito che va avanti. Certamente, speravamo di avere qualcosa in più, però abbiamo trovato intorno a noi una vasta adesione ed una ramificazione in tutta Italia. Abbiamo potuto presentare le liste ovunque, quindi abbiamo quadri dirigenti dappertutto e questo ci dovrebbe permettere di guardare al futuro con serenità, ma anche con una grossa responsabilità». Forse è ancora presto per parlarne, ci sono ancora ampie riflessioni in atto, ma ritiene che l'Udeur, e lei in particolare, possiate avere incarichi di governo, ad esempio un sottosegretariato? «Il nostro partito avrà dei rappresentati al governo, questo è certo. Poi, dipenderà dal segretario politico nazionale la decisione di chi deve rivestire il ruolo. Lui naturalmente terrà conto degli interessi generali del partito in tutta Italia. Se sceglierà me, gliene sarò grato; se non sceglierà me, e deciderà che io debba esercitare qualche altra funzione, sono a disposizione». Lei è stato eletto nel collegio Lazio 2 della Camera e rappresenta le quattro province (Latina, Frosinone, Rieti e Viterbo), ma ha detto in conferenza stampa di voler porre molta attenzione al territorio pontino, in particolare per la sua carenza di infrastrutture. «In genere passo le mie estati in provincia di Latina: mi piacciono molto i mari e le città. Trascorrendo qui tanto tempo, ci sono molte occasioni di scambio di idee e di riflessioni con amici, alcuni anche impegnati in politica, e quindi conosco molto la realtà del territorio e certamente farò il possibile per dare una mano». L'intervento dell'on. Picano è stato preceduto, in conferenza stampa, dalle parole di Domenico Sulpizi, segretario provinciale di Latina dell'Udeur, che ha sottolineato come nelle prossime elezioni amministrative il partito presenterà un proprio candidato a sindaco per Terracina, mentre a Fondi avrà una lista autonoma che supporterà però il candidato a sindaco unitario del centro sinistra. Ancora forti sono però le tensioni all'interno della compagine politica in provincia di Latina, e non è sfuggita ieri l'assenza di alcuni candidati, principalmente di Avallone: Sulpizi ha tenuto a sottolineare che è tuttora in corso «un'operazione di consolidamento ed assestamento del partito. Ci sono state tante fibrillazioni che hanno minato il partito, che è stato mal rappresentato, ma la ricreazione è finita».

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice