Parvapolis >> Politica
Latina. Ici, lo scontro tra Cusani e Marrazzo. Claudio Moscardelli: «Lo scontro istituzionale non serve alla Provincia né ai cittadini...»
Le dichiarazioni del presidente Cusani continuano a rappresentare una linea di scontro istituzionale con la Regione che non serve alla Provincia di Latina. Lo sostiene Claudio Moscardelli (Margherita).
«I toni utilizzati e il merito delle sue dichiarazioni esprimono un livello di cultura di governo e istituzionale inaccettabile.
Cusani continua ad interpretare un ruolo da consigliere di opposizione piuttosto che quello di rappresentate istituzionale di un ente importante come la Provincia di Latina.
Se Cusani si preoccupa di sollecitare l’apertura di cantieri per le opere strategiche, gli va ricordato che in cinque anni di governo Storace nessun cantiere è stato aperto e pertanto le sue intimazioni al governo di Centro Sinistra sono del tutto ridicole.
Quanto all’uso della propaganda, Cusani continua a prendere in giro i cittadini sapendo benissimo che il vecchio progetto del Corridoio Tirrenico aveva una copertura finanziaria per la parte pubblica di soli 260 milioni euro su un costo complessivo di 3 miliardi di euro per l’intera opera e l’unico lotto previsto per i lavori era il tratto Aprilia - Campoverde, che peraltro non risulta mai intasato.
Inoltre il meccanismo della legge istitutiva della società Arcea, oltre ad essere stato dichiarato illegittimo dall’Unione Europea, comportava la conseguenza di scaricare sulle risorse pubbliche circa il 70% dei costi dell’opera.
Sul piano dell’impegno per la nostra provincia, va invece sottolineato che la giunta Storace non ha mai speso una lira per la messa in sicurezza della Pontina, mentre noi nel primo Bilancio Regionale ci siamo preoccupati di stanziare ben 19 milioni di euro per la messa in sicurezza della Pontina per la parte sud, mentre in secondo luogo abbiamo previsto l’autostrada Roma - Latina contestualmente alla Cisterna - Valmonte che ci aggancia all’autostrada del Sole, unico corridoio europeo esistente.
Questo intervento, il cui tracciato è stato modificato rendendolo aderente il più possibile alla Pontina rappresenta un’infrastruttura fondamentale per lo sviluppo della nostra provincia, insieme alle altre trasversali previste per agganciare tutta la provincia all’autostrada nonché la Pedemontana di Formia per consentire alla nostra provincia di uscire dall’isolamento.
Va inoltre ricordato che, insieme al tracciato principale che da Latina porterà a Roma, sono previste tutta una serie di complanari che consentiranno di arrivare a Roma senza alcun pedaggio.
A Cusani vorrei poi ricorda che il nostro territorio, dopo 15 anni di governo del Centro Destra, segna un altro record negativo: diminuisce il numero degli occupati nonostante gia ci troviamo ben al di sotto della media nazionale. Questa Amministrazione Provinciale si è rivelata quindi totalmente inefficiente e inadeguata ai compiti che deve assolvere e il suo Presidente farebbe bene a occuparsi dello sviluppo della provincia piuttosto che preoccuparsi di fare opposizione alla Regione».
Mauro Cascio
|