Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Casa della Musica. Claudio Paradiso: «Noi continueremo a curare la cosa dal punto di vista culturale. Il Comune penserà ai soldi»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Claudio Paradiso, promotore del Comitato Spontaneo per la Casa della Musica di Latina, che ha incontrato in una pubblica riunione il Sindaco del capoluogo pontino, on. Vincenzo Zaccheo. Al termine dell'incontro - cui hanno preso parte anche l'assessore all'Urbanistica Massimo Rosolini, i consiglieri comunali Giuseppe Pannone e Mauro Visari, ed il responsabile dell'Ufficio Grandi opere del Comune, ing. Le Donne, oltre ad una folta rappresentanza di musicisti pontini - il sindaco ha fornito delle disponibilità sui due punti per voi fondamentali, ovvero il finanziamento della realizzazione della Casa (che per voi deve essere essenzialmente pubblico, ovvero senza ricorrere al Project Financing), e su ciò che deve ospitare la Casa stessa. Quale la sua valutazione dell'incontro? «È sicuramente positiva, prima di tutto per il fatto stesso che il sindaco è venuto qui, come aveva promesso, ad assistere ad una riunione del Comitato Spontaneo Cittadino per la Creazione della Casa della Musica di Latina. Dopodiché si è entrati nello specifico dei problemi: il Sindaco è innanzitutto preoccupato per l'aspetto economico della realizzazione, e questo tutto sommato, bisogna dargliene atto, va a suo favore, in quanto un amministratore deve sempre essere accorto ed oculato nelle decisioni che prende. Però, da parte nostra, c'è la necessità che l'amminsitrazione e l'aspetto politico della realizzazione siano chiari, ovvero che vi sia un impegno a riconoscere un'esigenza diffusa in tutta la provincia di Latina e al tempo stesso si riesca a realizzare una struttura altamente professionale e che quindi possa servire tutta l'Italia centro-meridionale e non solo Latina». Quali i vostri prossimi passi? «Sono quelli che ha appena espresso il sindaco, consultarci tutti quanti, loro sotto l'aspetto economico-finanziario, noi sotto l'aspetto puramente costruttivo-architettonico e poi di incontrarci a breve scadenza per vedere quali passi avanti è possibile fare insieme. Io spero in una grande collaborazione dato che era presente non solo lui ma anche l'ing. Le Donne dell'Ufficio Grandi Opere del Comune e l'assessore all'Urbanistica Massimo Rosolini, insomma una presenza oggi non marginale da parte dell'Amministrazione».

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice