Domenica 16/06/2024 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Rio Martino e i Porti di Noli. Vincenzo Zaccheo: «È partita da tempo una rivoluzione culturale e politica nella nostra città...»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Vincenzo Zaccheo, sindaco di Latina. Quale sarà il futuro della darsena nautica di Rio Martino, inquadrato nella riqualificazione della Marina di Latina e nel progetto dei futuri porti dell'ing. Noli? «È partita una rivoluzione culturale e politica nella nostra città: quando la magistratura sequestrò questo specchio di acqua, mi attivai subito per riaprirlo e soprattutto perché nella riapertura ci fossero tutte le condizioni giuridiche e amministrative e la compatibilità ambientale del progetto stesso. Oggi è una splendida realtà, questa nicchia nel Parco Nazionale del Circeo. Venerdì abbiamo adottato in Giunta il provvedimento per conferire ai professionisti l'incarico di redigere il piano dei campeggi e dei villaggi turistici; mi auguro poi di poter presentare in Consiglio Comunale entro un paio di mesi il progetto di Noli, ed entro la fine di luglio spero di portare all'approvazione del Consiglio Comunale la delocalizzazione dei campeggi. Successivamente, avviamo tutte le procedure per la variante della Marina di Latina, che prevede (all'interno della stessa variante) il ribaltamento dei campeggi al di fuori della Galasso e soprattutto l'abbattimento delle 466 abitazioni abusive, sulle quali stiamo facendo un ragionamento. Mi auguro infatti che ci sia la possibilità di dialogare, perché non è bello dover abbattere: è meglio trovare una soluzione con i proprietari di questi immobili, soprattutto perché sono anche proprietari delle aree. Questo è l'impegno che l'Amministrazione Comunale intende mettere subito a regime per creare le condizioni affinché Latina diventi una città turistica. Forse lo è stata negli anni Quaranta, Cinquanta, Sessanta, ma l'utilizzo indiscriminato del territorio, senza una pianificazione, senza una programmazione, ha determinato uno sconquasso nel territorio stesso, che non è stato più appetibile sotto il profilo turistico. Ho visto con piacere che in questi giorni le grandi riviste specializzate, ma soprattutto le università italiane ed europee, parlano di Latina come esempio da seguire per la riqualificazione della Marina. Lei ha potuto vedere l'altro giorno i dodici studenti universitari che sono venuti a Latina accompagnati dal prof. Damato, preside della Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari: molti di loro hanno fatto delle tesi di laurea, ed altri si apprestano a farle, sul concorso internazionale di idee per la riqualificazione della Marina di Latina. Qualcuno dell'opposizione dice che ho perso tempo, io non credo: abbiamo invece gettato delle basi per un'autentica rivoluzione culturale, anche all'interno degli atenei, italiani ed internazionali».

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice