Parvapolis >> Politica
Latina. Al via la campagna per le amministrative. Il 28 e 29 maggio si vota a Terracina, Fondi, Sperlonga, Itri, Norma e Roccasecca
Elezioni, nuovo via alla campagna elettorale. Non si è infatti ancora concluso il percorso istituzionale (oltremodo complesso quest'anno anche per l'elezione del Presidente della Repubblica) che, dalle elezioni politiche dello scorso 9 e 10 aprile, porterà alla costituzione del nuovo governo, che già 15 milioni di italiani devono pensare a tornare alle urne. Il 28 e 29 maggio si svolgeranno infatti le elezioni amministrative per il rinnovo della Regione Sicilia, di otto province, e di ben 1268 comuni (tra cui Roma, Milano, Torino, Napoli e Cagliari).
Nella provincia di Latina gli elettori sono chiamati alle urne per rinnovare sei comuni: Terracina, Fondi, Itri, Sperlonga, Norma e Roccasecca dei Volsci. Le liste sono state ufficializzate proprio due giorni fa e si possono quindi già conoscere i candidati, in particolare quelli per la poltrona di primo cittadino.
A Terracina, dopo le "traversie interne" delle ultime settimane, il centro destra ha scelto di stringersi compatto intorno al sindaco uscente, Stefano Nardi, che sarà supportato da Forza Italia, Alleanza Nazionale, Udc, Fiamma Tricolore e Partito Repubblicano Italiano. Avrà di fronte principalmente il candidato di centro sinistra, Vincenzo Recchia, che guida la coalizione composta da Ds, Margherita, Verdi per la Pace, Di Pietro-Italia dei Valori, Polis (Rifondazione, Comunisti Italiani e "Laboratorio politico") e lista "Un patto per Terracina".
Tra i due contendenti delle principali coalizioni, ve ne sono altri cinque: l'Udeur candida infatti come sindaco Antonio Edis Mazzucco, supportato anche dalla lista civica "Moderati per Mazzucco"; la lista "Terracina Nostra" candida Dario Venerelli, mentre "Alleanza cittadina per Terracina" supporta Angelo De Angelis. Giuseppe Addessi è il candidato di "Dimensione Cristiana", mentre la Democrazia Cristiana per le Autonomie candida Luca Olleia.
Veniamo ora a Fondi, l'altro comune con popolazione al di sopra dei 15mila abitanti. Qui i candidati a Sindaco sono quattro, e lo stesso centro destra non ha un candidato unitario. Il sindaco uscente, Luigi Parisella, ha sei liste alle spalle: Forza Italia, Udc, e le liste civiche "Progetto Fondi", "Moderati per Fondi", "Litorale e sviluppo fondano", "Alleanza fondana". Il centro sinistra sarà rappresentato da Fernando di Fazio, supportato dalla lista Ulivo (che vede insieme Ds e Margherita) e dalla lista "Fondi viva". Per Alleanza Nazionale e la Democrazia Cristiana per le Autonomie il candidato sarà Onorato De Santis, che fu assessore provinciale alle Politiche Scolastiche nell'ultimo scorcio della giunta Martella, tra il 2003 ed il 2004. Onorato Mazzarino è candidato invece per la lista "Socialisti uniti per Fondi".
Veniamo ora a Sperlonga. Qui il sindaco uscente è il Presidente della Provincia, Armando Cusani, giunto al termine del suo secondo mandato da primo cittadino. Candidato per il centro destra è quindi Rocco Scalingi, che attualmente ricopre il ruolo di assessore al Personale; sarà sostenuto dalla lista "Cusani per Sperlonga". Candidato per il centro sinistra è invece Nicola Reale, con la lista "Torre Truglia".
Due candidati anche per Itri: Giovanni Agresti, per il centro destra, con la lista "Itri unita per Agresti" e Italo La Rocca per il centro sinistra, con la lista "Itri sei tu".
Quattro sono invece i candidati alla carica di sindaco di Roccasecca dei Volsci (comune commissariato): Orazio Balzarani per il centro destra è il candidato della lista "Polo per Roccasecca". Guido Mastrantoni per il centro sinistra sarà suo antagonista con la lista "Rocca verso il futuro". Sempre di sinistra anche la candidatura di Angelo Sacchetti con la lista dei Comunisti Italiani. E ancora di sinistra quella del giovanissimo Andrea De Marchis, per la lista comunica appoggiata dai Carc (Comitati di appoggio alla resistenza per il comunismo): tra i candidati consiglieri della lista, figura anche Angelo D'Arcangeli, che fu arrestato in Francia a luglio ed è ora in libertà provvisoria, sempre oltre le Alpi.
Due infine i candidati a sindaco di Norma (comune commissariato dopo le dimissioni a novembre di Fabrizio De Angelis): Mario Cassoni, con la Lista Democratica popolare di sinistra, e Sergio Mancini per il centro destra con la Lista Civica per Norma.
Andrea Apruzzese
|