Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. La UGL ottiene il capolista

Dal 15 al 19 maggio si svolgeranno in tutte le aziende italiane del settore chimico, le elezioni per il rinnovo dell’assemblea dei soci del fondo di previdenza pensionistico complementare “Fonchim”, il più importante “Fondo Chiuso” in Italia. Nelle precedenti elezioni del 2003 la UGL di Latina ha avuto la forza per eleggere un candidato, espressione, Gianni Chiarato, come rappresentante degli iscritti in un territorio che concentra diverse aziende chimico–farmaceutiche, fiore all’occhiello dell’intera industria nazionale. Ebbene, grazie al lavoro svolto in questi ultimi 3 anni, c’è stato un incremento del 50% di adesioni al fondo gestito dal Fonchim. È indiscutibile il contributo che l’organizzazione sindacale UGL ed il rappresentante Gianni Chiarato ha fornito attraverso una continua presenza nelle assemblee aziendali ed una instancabile disponibilità a chiarire ogni aspetto ad ogni lavoratore iscritto, che ha permesso di raggiungere questo importantissimo risultato. “E’ un elemento di orgoglio per il Segretario Generale UGL di Latina Luigi Ulgiati avere un candidato capolista nazionale Gianni Chiarato, ma lo è anche per la segreteria nazionale UGL, che ha preso atto del grande lavoro svolto dal nostro rappresentante e lo ha confermato, per proseguire il percorso del rilancio dell’immagine produttiva della nostra provincia. Giovanni Chiarato, che vanta oramai una esperienza consolidata ai vertici di Fonchim, sottolinea l’importanza di vedersi confermato come rappresentante della provincia pontina nella futura assemblea Fonchim, per continuare a seguire tutti i lavoratori iscritti e perché essi abbiano sempre un punto di riferimento competente sulle problematiche del fondo. Ed è per questo motivo che la Segreteria provinciale Ugl Chimici di Latina invita a scegliere la lista UGL. Ricordiamo che queste elezioni coinvolgeranno tutto il settore a livello nazionale con circa 120.000 lavoratori, quindi ciò rappresenta una piccola conquista di Latina sul territorio nazionale”.

Roberta Colazingari


PocketPC visualization by Panservice