Parvapolis >> Cultura
Latina. L'Egitto di Hawass. Maria Corsetti: «La grande storia dell'uomo. Ma tra le file del pubblico si torna a parla di Extraterrestri»
Durante il convegno di Zahi Hawass qualcuno tra le file del pubblico tentava di spiegare la grandezza dell’antico Egitto con l’intervento degli extraterrestri. Non si vuole rassegnare il popolo moderno al fatto che migliaia di anni fa si riusciva ad essere immensi usando il cervello. Homo sapiens siamo oggi e altrettanto eravamo, anzi erano, allora. Noi siamo andati sulla luna, i popoli antichi studiavano la luna e le stelle ad occhi nudi e senza computer. Loro hanno eretto le piramidi, noi le Torri gemelle. Paragone improprio? Forse bisognerebbe fermarsi a riflettere, prima di scomodare ufo e marziani, a quale disastro per l’umanità sia stata la distruzione della biblioteca di Alessandria. In termini di sapere è stata più devastante dell’attentato al World trade center. Ma questo è solo qualche esempio di quanto l’Homo sapiens abbia saputo creare e distruggere. Le civiltà precolombiane furono annientate dai popoli europei. Ed infatti anche per gli Incas esce fuori la storia degli extraterrestri. La sacra inquisizione, targata chiesa cattolica, accecò Galileo Galilei, togliendo la vista ad una delle intelligenze più chiare dell’umanità. L’elenco è purtroppo molto più lungo e doloroso. Le menti mediocri hanno bisogno di riportare tutto alla loro misura ed il livellamento è verso il basso più profondo. Questa è la storia dell’uomo, i marziani non c’entrano niente.
Maria Corsetti
|