Parvapolis >> Politica
Latina. Buchi neri: grandi progetti, grandi idee, milioni di euro da pagare. Le Terme sono in soffitta ma la società esiste ancora. E costa...
È tempo di consuntivi, economici e politici. Prova a farli la Fiamma Tricolore:
«Una legislatura, quella del sindaco Zaccheo piena di" buchi neri" nonostante i buoni
propositi scritti nel suo programma elettorale (ampiamente non rispettato) e nelle
dichiarazioni subito dopo eletto.
A quelli di poca memoria ricordiamo che il sindaco appena insediato dichiarò
che avrebbe messo subito mano alle società partecipate e al territorio.
Risultato? Questo».
Terme di Fogliano: è ancora esistente la società con relativi costi.
Non si vedono soluzioni. Di certo c'è il debito con Condotte e un decreto
ingiuntivo misteriosamente (...solo per pochi) scomparso.
Risultato: milioni di euro da pagare.
Intermodale: l'inserimento nella struttura societaria di un uomo di fiducia
del sindaco (nominato ad hoc) avrebbe dovuto risolvere tutti i problemi e far
decollare la struttura. Risultato ? Non decolla un bel niente e i debiti aumentano.
Risultato: milioni di euro da pagare
Latina Ambiente: addirittura il sindaco nomina un pool di professionisti di "sua fiducia"
per "vederci chiaro" sui conti e i servizi promettendo di fare fuoco e fiamme perchè la cosa
non lo convince. Risultato? Qualche professionista da lui nominato si dimette,
altri ( di sua personale fiducia) continuano a dare consulenze.
I conti non tornano, i servizi poco funzionano, le "tariffe" aumentano.
Risultato: milioni di euro da pagare.
PRG: su questo il sindaco ha dato il meglio di se stesso.
Prima vota l'adozione del piano Cervellati (con tanto di trionfanti manifesti di Alleanza Nazionale,
...vero consiglieri di AN?), poi una volta sindaco si rimangiato tutto.
Risultato? Si va avanti con il piano di Piccinato del 1972 a forza di varianti, snaturando quartieri storici
della città e in modo particolare i borghi. Un metodo, che il sindaco quando era all'opposizione
ha sempre combattuto e tacciato come metodo "democristiano" di gestire il territorio.
Si acquista all'asta con un mutuo il palazzo ICOS per farci trasferire la Guardia di Finanza che dovrebbe
a quel punto cedere al comune Palazzo M.
Risultato? Nonostante gli annunci, le innumerevoli conferenze stampa lo scheletro
di quel palazzo è sempre lì, orribile a vedersi. Non si ha nessun tipo di notizia, roba da Gabibo.
Ma qualcuno potrebbe dire, é comunque un investimento.
Certo, ma il sindaco non prosegue su questa linea e avendo il Comune bisogno (?) di nuovi uffici,
cosa fa? Acquista un immobile? Sceglie un terreno di sua proprietà e ci costruisce sopra?
Neanche per sogno. Affitta dalla Pegasol due piani.
Insomma ci si regola a...secondo dei casi.
Risultato: milioni di euro da pagare.
Questi sono i fatti (provi qualcuno a smentirli), le promesse continuano, come i mega parcheggi,
le piscine olimpioniche, di tutto e di più.
Non ci risulta ad oggi un solo finanziamento europeo, un solo progetto avviato con il mitico project financing del sindaco.
In compenzo di mega ci saranno tra breve i grattacieli. (Anche qui, sindaco, se le ricorda le sue battaglie politice sui .. cavalieri
e sui grattacieli?). Non se le ricorda.
Se questi sono i risultati, di conti il sindaco, perlomeno quelli pubblici, non azzecca nessuno. C'é da essere seriamente preoccupati.
A fine legislatura sarà opportuno fare il consuntivo economico oltre che politico per verificare "i costi e i beneficiI" che ci
sono stati per i 124.00 cittadini di Latina durante la legislatura Zaccheo.
Stante i suoi studi, ci provi signor sindaco, la città intera attende "i suoi conti" e magari per una maggiore trasparenza
li faccia pubblicare da tutti i giornali».
Andrea Apruzzese
|