Parvapolis >> Sport
Latina. La città dello sport. Gianluca Viscido: «Da quando sono stato eletto ho sempre cercato di tenere alti alcuni valori e stabilire priorità»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Gianluca Viscido, membro del Consiglio di Amministrazione dell'Università "La Sapienza"-Polo Pontino. È stato presentato l'avvio delle attività del Cus Roma presso il Polo Universitario di Latina della Sapienza. Dal punto di vista degli studenti, come sarà vissuta l'opportunità di usufruire di questi servizi e delle attività sportive?
«È una giornata importantissima per l'università di Roma e per il polo di Latina. Sono membro del CdA della Sapienza, ma penso di rappresentare tutti gli studenti di Latina, dato che sono stato eletto grazie soprattutto a loro. La cosa prioritaria per me, da quando sono stato eletto, oltre a garantire il livello qualitativo dell'offerta didattica, è stata garantire anche la crescita dello sport all'interno dell'università. È una cosa che mi sta a cuore, anche perché ho avuto in passato una carriera calcistica. Spero che questo comitato di Latina, formato anche da due studenti, possa lavorare in sinergia con Roma per far crescere lo sport nell'università e per poter avere delle strutture all'interno di questo campus, che è la cosa prioritaria da fare».
Quali ritieni siano le altre priorità per il polo didattico di Latina della Sapienza?
«I problemi ci sono, perché con le nuove sedi c'è bisogno di far crescere le strutture. Manca una mensa, e lo ha ricordato anche il Sindaco, che ha messo a disposizione per questo fondi importanti. Sono sicuro che in sinergia con il Consiglio di Amministrazione i problemi possano essere risolti velocemente, perché gli studenti hanno bisogno dei servizi. Per quanto riguarda l'inserimento, c'è un problema con Biotecnologie, e credo si debba risolvere subito, perché non è possibile perdere un corso come Biotecnologie, importantissimo per la sede di Latina. La collaborazione tra Latina e Roma ci deve essere e c'è e credo che i problemi si possano risolvere - spero - in breve tempo».
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|