Parvapolis >> Sport
Latina. La Regione salva il Volley. Piero Marrazzo: «Non sapevo che la società avesse dei problemi così gravi. L'ho letto per caso sui giornali»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS con il Presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo. Presentata ieri la sponsorizzazione della Regione per la stagione 2006-2007 della Top Volley Latina, la squadra di pallavolo del capoluogo pontino che milita nel campionato di serie A1. L'Ente stanzierà per la prossima stagione 300mila euro, tratti per metà da fondi della Presidenza, e per l'altra metà dall'assestamento di bilancio.
Come è nata la decisione, per un Ente come la Regione, di sponsorizzare la Top Volley?
«La Regione Lazio è accanto a Latina, agli uomini e alle donne di Latina, ai lavoratori e lavoratrici di Latina, ma non c'è solo il mondo del lavoro, c'è anche il mondo dello sport, perché io credo che Latina abbia bisogno di difendere i suoi punti di eccellenza in tutti i settori, da quelli economici a quelli culturali, a quelli sportivi. Mi sembrava davvero una cosa inaccettabile che la squadra potesse dover cedere il titolo (una di quelle cose che nello sport lascia davvero l'amaro in bocca), per farlo magari passare ad un'altra città ed un'altra provincia, anche se fosse stata Roma. La Regione quindi sta facendo il suo dovere: si mette accanto a chi manda avanti la squadra ed io, per quanto mi riguarda, mi metto accanto alla città. È una cosa nata proprio spontaneamente, leggendo il giornale: un giorno mi hanno consegnato la rassegna stampa, ed ho letto dei problemi della società. Non ero stato neanche avvertito da Latina che c'era questo problema (il presidente non può sapere tutto). Dato che io amo lo sport, ho fatto chiamare dal mio staff i dirigenti della squadra, li ho incontrati, mi hanno spiegato che i problemi erano tanti, che venivano dal passato, e così la Regione oggi prova a fare quello che può fare una Regione, poi il resto passerà».
Nel corso della conferenza stampa svoltasi ieri mattina, cui erano presenti anche i consiglieri regionali Domenico Di Resta e Claudio Moscardelli (oltre al direttore marketing della Top Volley, Luigi Goldner) il Presidente della Regione Lazio ha sottolineato di essere conscio del fatto che "esistono problemi seri (il riferimento era alla vicenda dei lavoratori della Tetra Pak, ed al tavolo di concertazione cui avrebbe partecipato subito dopo), ma che "le città sono rappresentate da cittadini, da patrimoni culturali e sportivi, ed io penso che lo sport migliora la società, aiuta i giovani ad avere un migliore rapporto con la vita. Perché il volley? Perché, come la pallacanestro od altri sport, è ossatura centrale dello sport italiano: il calcio è un mondo a parte, mentre queste altre discipline portano tanti successi, si praticano nelle scuole". C'è spazio per un ringraziamento, "forte, alla Maggiora Spa e a Papaverone". E per una precisazione: "è un intervento assolutamente bipartisan: lo sport, se diventa di una sola parte politica, è morto".
Andrea Apruzzese
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|