Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Sezze. Compagnia dei Lepini. Giancarlo Siddera: «Un progetto in cui abbiamo investito molto e che sta cominciando a dare i frutti sperati»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS con Giancarlo Siddera, presidente della Compagnia dei Lepini, che organizza, in collaborazione con l'Uisp-Unione Italiana Sport per Tutti (sezione di Latina), la Maratona dei Lepini. Quattro tappe per giungere alla canonica distanza dei 42 chilometri e 195 metri: domenica 7 maggio la prima tappa si è tenuta a Sezze, mentre la seconda, domenica scorsa 14 maggio, ha visto gli atleti cimentarsi nel centro storico di Segni. Cosa rappresenta la Maratona dei Lepini? «Rappresenta l'incontro della popolazione di questo territorio con lo sport e con il turismo sportivo, che sono ugualmente importanti. La maratona è un evento sportivo, e già l'esperienza della prima tappa, che ha visto un risultato ragguardevole, con 250 iscritti, testimonia l'interesse e l'attesa degli sportivi per eventi di questa portata». Perché il turismo sportivo? «Noi siamo un soggetto che promuove il territorio e la sua economia attraverso la crescita del turismo e credo sia senso diffuso che il turismo sportivo è un segmento importante, che si alimenta con iniziative specifiche, non si autoproduce, a differenza del turismo estivo, al mare, o in montagna. È necessario creare degli eventi, li richiede. Noi stiamo organizzando, in collaborazione con l'Uisp, che conosce il territorio e lo sport, questo evento suddiviso in tappe; è una suddivisione funzionale, tecnica, che va però vista come un evento unico, che lega insieme questo territorio, la sua popolazione, con gli sportivi». Dopo il grande successo delle prime due tappe, si attende un elevato numero di iscritti anche per il prossimo appuntamento, che si svolgerà il 27 maggio nell'Oasi di Ninfa. La conclusione sarà il 6 agosto, con il Trofeo Sette Minestre a Pisterzo. Quattro percorsi molto diversi tra loro, che rappresentano un ulteriore motivo di interesse per tutti i partecipanti. Al termine delle quattro tappe della Maratona - un evento creato nell'ambito del Progetto STILe (Sviluppo Turistico Integrato dei Lepini) sviluppato dalla Compagnia dei Lepini per promuovere la realtà del territorio - sarà stilata una classifica complessiva, che premierà i migliori atleti di ogni categoria e gli "amici dei Lepini", ovvero coloro che avranno partecipato ad almeno tre delle quattro tappe in programma. Anche le premiazioni sono legate al territorio: non le solite medaglie o coppe, bensì i prodotti enogastronomici tipici della zona. A Sezze sono stati i formaggi, a Segni i prodotti di norcineria.

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice