Parvapolis >> Economia
Latina. Confindustria. Alessandro Braca, AD Aviointeriors, nominato Presidente del Consiglio Regionale Giovani Imprenditori
Con il voto unanime dei delegati dei Gruppi Giovani Imprenditori delle Associazioni ed Unioni Industriali del Lazio, il Dott. Alessandro Braca è stato nominato Presidente del Consiglio regionale Giovani Imprenditori del Lazio per il triennio 2006 – 2009.
Laurea in Economia ed Istituzioni dei mercati finanziari, Amministratore Delegato della Aviointeriors SpA di Latina, il neo Presidente, rappresentante regionale dei Giovani di Confindustria Latina, succede nella carica a Pier Giuseppe Angeletti e sarà coadiuvato dai Vice Presidenti Giuseppe Marchetti (Assindustria Rieti), Michele Pepponi (Assindustria Viterbo), Stefano Commini (Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma) e Massimo Grande (Unione degli Industriali di Frosinone).
Appresa la notizia della nomina, il Direttore Generale di Confindustria Latina, Dott. Sergio Viceconte, si è congratulato con il Presidente neoletto, Braca e con il Gruppo Giovani di Confindustria Latina per aver reso possibile, grazie all’impegno profuso e ad una costante attività di supporto, il raggiungimento di tale importante traguardo.
Nell’illustrare ai delegati il proprio programma, il Presidente Braca si è soffermato sul ruolo dei Giovani Imprenditori per la promozione di iniziative e progetti volti a creare nuovi modelli imprenditoriali, che mettano a disposizione della collettività la capacità dei Giovani Imprenditori di essere attori dello sviluppo economico e sociale della regione.
Tra i punti salienti del programma, il Dott. Braca ha auspicato una sempre maggiore partecipazione alla vita del Movimento nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria, la realizzazione di progetti regionali e sovraregionali che favoriscano la collaborazione e l’interazione tra i Gruppi provinciali.
Particolare attenzione è stata poi riservata ai temi dell’Internazionalizzazione, della Ricerca e dell’Innovazione.
Con riferimento all’Internazionalizzazione, Braca ha sottolineato come sia importante da un lato “ promuovere ogni attività ed occasione per istaurare una rete di respiro internazionale, a livello aziendale ed istituzionale, che possa portare benefici per sviluppi di tipo economico e culturale al movimento associativo”, dall’altro “individuare mercati di sbocco strategici per le aziende rappresentate in ambito regionale,interregionale o nazionale, realizzando le azioni necessarie ad istaurare stabili rapporti di business”. Quanto alla Ricerca ed all’Innovazione, il neo Presidente ha insistito, in particolare, sulla necessità di approfondire ulteriormente rapporti e sinergie con Istituti di ricerca,Università e Centri di Eccellenza del Lazio utili a strutturare una serie di relazioni istituzionali mirate ad obiettivi focalizzati, idonei ad accrescere la competitività delle aziende laziali.
Andrea Apruzzese
|